LIGHT

Uni-incontri: musica e identità

Uni-incontri, il ciclo di incontri tra scienza, musica e creatività, finanziato con il contributo dell'Università di Padova sui fondi previsti per le iniziative culturali delle studentesse e degli studenti, propone il 23 ottobre alle ore 20.30 la conferenza-concerto: Musica e Identità.

Anna Paola Fabbrocino, dottoranda del DIN (Dottorato di interesse nazionale) in "Artistic Research on Musical Heritage" (Conservatorio A. Steffani, Castelfranco Veneto (TV) - Università degli Studi di Padova) presenta il concerto proponendo una riflessione sul tema centrale dell'incontro, musica e identità. La presentazione, infatti, si propone di esplorare come un testo musicale possa raccontare la nostra cultura e analizza il ruolo della musica nello sviluppare capacità di relazione e identità, sia personale che collettiva. Il repertorio musicale proposto costituisce uno stimolo alla riflessione mostrando come opere come quelle di Nino Rota e del compositore veneto Paolo Pandolfo intrecciano memoria e presente.

L'esecuzione musicale coinvolge Alessandro Fagiuoli al violino, Cecilia Franchini al pianoforte e la Sonika Orchestra sotto la direzione di Marco Ambrosini.

Il programma, ricco di eventi che spaziano tra conferenze e concerti, vuole sottolineare l'intersezione tra diversi campi del sapere, stimolando la riflessione e l'immaginazione collaborativa.

La partecipazione è libera e gratuita.


A seguire
Giovedi 6 novembre: Musica e Mente.
Giovedi 20 novembre: Sinfonie del gusto
Giovedi  27 novembre: La comunicazione e la musica classica
Venerdì 5 dicembre: Eco-risonanze 
 

Programma

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012