Uni-incontri: musica e identità

Uni-incontri, il ciclo di incontri tra scienza, musica e creatività, organizzato dall'Università degli Studi di Padova, con il contributo dei fondi destinati alle iniziative culturali degli studenti propone il 23 ottobre alle ore 20.30 la conferenza-concerto: Musica e Identità.
Anna Paola Fabbrocino, dottoranda del Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (DIN) presso l'Università degli Studi di Padova, presenta parte della ricerca artistica sul patrimonio musicale che sta conducendo. Il suo lavoro esplora, infatti, come un testo musicale possa raccontare la nostra cultura e analizza il ruolo della musica nello sviluppare capacità di relazione e identità, sia personale che collettiva. Attraverso un dialogo orchestrale, Fabbrocino mette in luce queste dinamiche utilizzando le opere di Nino Rota e del compositore veneto Paolo Pandolfo, intrecciando memoria e presente. L'esecuzione musicale coinvolge Alessandro Fagiuoli al violino, Cecilia Franchini al pianoforte e la Sonika Orchestra sotto la direzione di Marco Ambrosini.
Il programma, ricco di eventi che spaziano tra conferenze e concerti, vuole sottolineare l'intersezione tra diversi campi del sapere, stimolando la riflessione e l'immaginazione collaborativa.
La partecipazione è libera e gratuita.
A seguire l'ultimo appuntamento: venerdì 5 dicembre, Eco-risonanze
- QUANDO 23 OTTOBRE - ORE 20:30
- Sala dei Giganti, Palazzo del Liviano Piazza Capitaniato 5, Padova