LIGHT

Vogata in rosso

La seconda edizione della Vogata in Rosso si tiene domenica 23 novembre alle ore 10:30, unendo sport, partecipazione civica e arte in un evento collettivo dedicato alla sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’iniziativa, collegata al 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, invita associazioni e cittadinanza a prendere parte a una camminata che si sviluppa parallelamente alla tradizionale vogata sul Piovego organizzata dagli Amissi del Piovego insieme ad altre realtà remiere.

La passeggiata, con partenza da Porta Portello e arrivo nell’area dell’ex Piazzale Boschetti (meno di 1 km), si snoderà lungo un percorso arricchito da installazioni e performance artistiche realizzate da studenti, studentesse e docenti dei Licei Artistici A. Modigliani e P. Selvatico. 

Un momento particolarmente significativo si terrà proprio a Porta Portello, dove le attrici del Bel Teatro daranno voce a testimonianze di donne che, grazie al supporto del Centro Veneto Progetti Donna, sono riuscite a intraprendere un percorso di fuoriuscita dalla violenza, ritrovando libertà e sicurezza per sé e per i propri figli e figlie

All’arrivo, nella zona dell’ex Piazzale Boschetti, il pubblico potrà assistere alle ulteriori installazioni artistiche che chiudono idealmente un itinerario fatto di presenza, memoria e consapevolezza.

La partecipazione è aperta a tutti, con l’invito a indossare un segno rosso per manifestare unione contro ogni forma di violenza e discriminazione.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012