Risultati Ricerca

Spazio, ultima frontiera dei privati

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5174

Giornalista. Appassionato delle tematiche relative all'ambiente, non perdo mai l'occasione per sottolineare come si debba alzare di più l'asticella dell'attenzione sui cambiamenti climatici. Lo faccio, nel mio piccolo e assieme ad altri argomenti, anche sulle pagine de Il Bo Live. Collaboro in proge

Sommersi dalla plastica

http://ilbolive.unipd.it/it/news/plastica-mari-pandemia-inquinamento

Gli effetti della pandemia non si ripercuotono solo su salute, benessere sociale ed economico. Uno studio, recentemente pubblicato su Pnas, dimostra come l'eccesso di produzione di materiale plastico stia mettendo seriamente a rischio l'ecosistema marino

Non è solo questione di misure

http://ilbolive.unipd.it/it/news/7-misure

L’ultimo libro di Piero Martin spiega come siamo riusciti a misurare in maniera sempre più precisa ed efficace il mondo intorno a noi, ma anche i pericoli connessi all’idea che tutto possa essere definito da numeri

Sommersi dalla plastica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/plastica-mari-pandemia-inquinamento

Gli effetti della pandemia non si ripercuotono solo su salute, benessere sociale ed economico. Uno studio, recentemente pubblicato su Pnas, dimostra come l'eccesso di produzione di materiale plastico stia mettendo seriamente a rischio l'ecosistema marino

Non è solo questione di misure

https://ilbolive.unipd.it/it/news/7-misure

L’ultimo libro di Piero Martin spiega come siamo riusciti a misurare in maniera sempre più precisa ed efficace il mondo intorno a noi, ma anche i pericoli connessi all’idea che tutto possa essere definito da numeri

Epidemie e virus: perché originano spesso dalla Cina?

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cina-covid19-coronavirus-origine-epidemia

Molte delle epidemie dell'ultimo secolo hanno avuto origine in Cina: quali sono le cause principali e le strategie di difesa? Lo abbiamo chiesto al virologo Giorgio Palù

Cambiamenti climatici e geologia: sulle Ande per studiarne le relazioni

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cambiamenti-climatici-geologia-sulle-ande

Tre geologi dell'università di Padova hanno trascorso una decina di giorni in Cile, sulla cordigliera delle Ande, e proprio da questi luoghi raccontano come si sono svolte le ricerche. Tra valli, fiumi e montagne e le difficoltà dovute a un clima poco favorevole

Il Manifesto Einstein-Russell per scongiurare la guerra nucleare

http://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/5178

Pietro Greco, giornalista scientifico e scrittore, laureato in chimica, è stato socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. È stato membro del consiglio scientifico dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e del Consiglio scientifico della Fo

Il futuro del giornalismo secondo Francesco Costa

http://ilbolive.unipd.it/it/francesco-costa-innovazione-giornalismo-finanziamento-vicedirettore-il-post

Il mestiere del giornalista ha subito una forte evoluzione nel corso degli ultimi anni. Francesco Costa, vicedirettore de Il Post e autore di "Da Costa a Costa", una delle newsletter più importanti del panorama nazionale, ha raccontato la sua visione, cercando di ipotizzare quale potrà essere il fut

Costruire i percorsi dell'immaginazione con (o nonostante) gli smartphone

http://ilbolive.unipd.it/it/news/costruire-percorsi-dellimmaginazione-nonostante

Che fondamento ha la paura comune che nella nostra società permeata dalla tecnologia possa essere limitata la capacità, specialmente dei più giovani, di inventare e di immaginare?

Le ondate di caldo hanno un enorme impatto anche sulla nostra salute mentale

http://ilbolive.unipd.it/it/news/ondate-caldo-hanno-enorme-impatto-anche-sulla

Il caldo estremo può avere pesanti ripercussioni anche sulla salute mentale, oltre che su quella fisica, aggravando sintomi di depressione e ansia e favorendo reazioni violente. Intanto l'Europa, alle prese con temperature che in molte aree non hanno precedenti, intravede il suo futuro climatico

Dalla città-spazio alla città-luogo: il messaggio della pandemia

http://ilbolive.unipd.it/it/news/dalla-cittaspazio-cittaluogo-messaggio-pandemia

Quale strategia di uscita dalla crisi attuale? Siamo di fronte a un bivio: usare il "modello dell'alluvione" e attendere che l'acqua rientri nell'alveo del fiume esondato o utilizzare l'opzione della resilienza trasformata, cui obiettivo è di accrescere la capacità di resistenza del sistema nei conf

Padova stupisce il mondo, laureando una donna

https://ilbolive.unipd.it/it/news/elena-lucrezia-cornaro-piscopia-prima-donna

Elena Lucrezia ha discusso i due puncta che le sono stati assegnati dopo un’estrazione a sorte tra diversi temi. Si tratta di due tesi di Aristotele, che la ragazza discute in maniera così magistrale da meritare per acclamazione il titolo di magistra et doctrix in philosophia. È la prima volta che q

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012