Un fremito di rabbia sta scuotendo il Sud America
http://ilbolive.unipd.it/it/news/fremito-rabbia-sta-scuotendo-sud-america
In Cile a metà ottobre è esplosa una gigantesca rivolta popolare , c’è la situazione drammatica del Venezuela, la guerriglia in Colombia, le proteste in Ecuador, gli scontri in Bolivia, la crisi economica in Argentina, le tensioni politiche in Perù e in Uruguay e infine l’immenso Brasile, alle prese…
Per salvare gli ambienti costieri è urgente limitare il riscaldamento globale
http://ilbolive.unipd.it/it/news/salvare-ambienti-costieri-urgente-limitare
Uno studio recentemente pubblicato su Nature mostra che il rapido innalzamento del livello del mare e il conseguente arretramento dell'habitat costiero, osservati alla fine dell'ultima era glaciale, potrebbero ripetersi se le temperature medie globali aumenteranno oltre certi livelli. Il rispetto de…
Le prime tracce umane in America potrebbero risalire a 23.000 anni fa
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/prime-tracce-umane-america-potrebbero-risalire
Un nuovo studio su Science tenta di risolvere la controversia scientifica sulla datazione delle più antiche impronte umane nel continente americano
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/criticamente-gnorri-come-sfuggire-trappole
Secondo alcuni psicologi cognitivi e dell’educazione, individuare i contenuti online che vale la pena leggere è vitale tanto quanto riconoscere quelli da ignorare. Per questo propongono di integrare nei percorsi di alfabetizzazione digitale la strategia cognitiva del “critical ignoring”
Elezioni europee, il futuro della ricerca secondo i candidati. Simone Contro
https://ilbolive.unipd.it/it/news/elezioni-europee-futuro-ricerca-candidati-simone-contro
In vista delle prossime elezioni europee, che si terranno il 26 maggio 2019, la redazione de Il Bo Live ha deciso di porre alcune domande sui temi della ricerca e dello sviluppo tecnologico ad alcuni candidati delle principali liste elettorali. Qui vi proponiamo le risposte di Simone Contro, candida…
La politica dell’ecologia: ambiente e giustizia, un binomio indissolubile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/politica-dellecologia-ambiente-giustizia-binomio
Nel 2021 si è aperta la UN Decade for Ecosystem Restoration. Ma i dubbi sulle politiche di rigenerazione ambientale sono ancora molti: tra i tanti problemi, c’è il rischio che un approccio “troppo” scientifico metta in secondo piano la tutela dei diritti delle popolazioni locali, e che i progetti di…
Emissioni di metano in crescita nonostante ridurle sia semplice
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/emissioni-metano-crescita-nonostante-ridurle-sia
Nonostante i prezzi alle stelle, nel 2022 l’industria dei combustibili fossili ha rilasciato in atmosfera 260 miliardi di metri cubi di metano, un gas molto più climalterante della CO2. Manutenzione e programmazione potrebbero ridurre queste emissioni, che invece continuano a crescere
Digital news report 2023: la crisi della stampa tra nuovi media e digital creators
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/digital-news-report-2023-crisi-stampa-nuovi-media
L'edizione 2023 del Digital news report del Reuters Institute mette in evidenza i costanti cambiamenti sia del mercato dell'informazione sia della fruizione stessa delle notizie da parte del pubblico. Una panoramica che in Italia si è tramutata in grandi cambiamenti editoriali
Crisi climatica: 1,5 gradi, punti di non ritorno sempre più vicini
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/crisi-climatica-15-gradi-punti-non-ritorno-sempre
Lo affermano autorevoli scienziati del clima in uno studio pubblicato su Science. Già a 1,5°C di riscaldamento globale sono moltissimi gli ecosistemi e gli elementi del sistema Terra che rischiano di entrare in una fase di transizione, con conseguenze imprevedibili su scala globale
Woody Guthrie: Biden, Obama, Bush e l’epopea americana
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/woody-guthrie-biden-obama-bush-lepopea-americana
Del cantore socialista americano Woody Guthrie si è sempre parlato abbastanza poco quasi ovunque in Italia, negli ultimi decenni il suo nome è via via scomparso dagli organi di informazione. Ma è figura cruciale dell'epopea americana e lo dimostra il fatto di essere tra i brani suonati e ascoltati n…
Vaccino: incoraggianti i risultati di Oxford, in attesa di Cina e Stati Uniti
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/vaccino-incoraggianti-risultati-oxford-attesa-cina
I risultati della sperimentazione del vaccino di Oxford su 1000 volontari mostrano una buona risposta immunitaria. Dati analoghi provengono dalla cinese CanSino. Altri 3 vaccini cinesi sono già nella fase 3 e quello di Moderna si appresta a entrarci. Mentre il governo statunitense dà 2 miliardi di d…
Per salvare gli ambienti costieri è urgente limitare il riscaldamento globale
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/salvare-ambienti-costieri-urgente-limitare
Uno studio recentemente pubblicato su Nature mostra che il rapido innalzamento del livello del mare e il conseguente arretramento dell'habitat costiero, osservati alla fine dell'ultima era glaciale, potrebbero ripetersi se le temperature medie globali aumenteranno oltre certi livelli. Il rispetto de…
The significance of academic freedom
https://ilbolive.unipd.it/it/news/universita-scuola/significance-academic-freedom
This is the first of a new series of articles which will be published on Il Bo Live about academic freedom
Pagine estive: quali libri scegliere in vacanza?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pagine-estive-quali-libri-scegliere-vacanza
I consigli di lettura della redazione de "Il Bo live": titoli per pensare e imparare, per rilassarsi o viaggiare, anche solo con la mente. Dai saggi ai romanzi, passando per graphic novel, reportage e biografie. Non resta che scegliere
Medicina a Padova nei secoli: Pietro d’Abano tra scienza e leggenda
https://ilbolive.unipd.it/it/news/mondo-salute/medicina-padova-nei-secoli-pietro-dabano-scienza
Il nome e le opere di Pietro d’Abano restarono in primo piano nella filosofia e nella medicina europea per circa due secoli, dal Trecento al Cinquecento, anche se la sua notorietà per molto tempo fu legata a una non meglio dimostrabile, e forse soprattutto postuma, fama di mago e negromante
Luoghi di poeti: Torreglia e Luvigliano
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/luoghi-poeti-torreglia-luvigliano
Secondo episodio della serie dedicata al Parco letterario Francesco Petrarca e dei Colli Euganei. Qui ritroviamo le tracce e le parole di Jacopo Facciolati ("Torreglia, splendida per posizione e rigoglio"), Giuseppe Barbieri, Niccolò Tommaseo, Giulio Alessi, Concetto Marchesi e Dino Buzzati
IPCC Synthesis Report: every fraction of a degree matters
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ipcc-synthesis-report-every-fraction-degree
The latest IPCC Report summarises the findings of the three documents comprising the Sixth Assessment Report (AR6). Even if we do not stay below 1,5°C of global warming, it is crucial to minimise emissions as much as possible because every tenth of a degree matter for the adaptation of societies and…
DONNA e SpA - Programma
https://ilbolive.unipd.it/sites/default/files/2023-10/DONNA%20e%20SpA%20-%20Programma.pdf
RESP. SCIENTIFICO: Prof.ssa Roberta Ramonda UOC di Reumatologia, Dipartimento di Medicina - DIMED Università degli Studi di Padova RAZIONALE FACULTY Negli ultimi anni la gestione della donna nelle malattie reumatologiche (MR) Alessandra Andrisani, Padova è diventata oggetto di numerosi studi, che me…
I tagli all'abitare sociale nel "nuovo PNRR"
http://ilbolive.unipd.it/it/news/tagli-allabitare-sociale-nuovo-pnrr
Il "nuovo PNRR", cioè la revisione proposta dal governo ed approvata dal Consiglio dell'Unione Europea lo scorso 8 dicembre ha messo in atto importanti modifiche anche alla tematica dell'abitare sociale