DIVULGAZIONE SCIENTIFICA

SCIENZA E RICERCA

22 MARZO 2023

Un'associazione nazionale per la citizen science

SCIENZA E RICERCA

21 MARZO 2023

Premio Galileo 2023: la cinquina dei finalisti

CULTURA

6 NOVEMBRE 2022

Alieni darwiniani

SCIENZA E RICERCA

7 GIUGNO 2022

Roberta Villa e la divulgazione rigorosa ma gentile

CULTURA

15 DICEMBRE 2021

Piccole pagine: Editoriale Scienza

SCIENZA E RICERCA

5 NOVEMBRE 2021

Armarsi di scienza per essere liberi

SOCIETÀ

30 OTTOBRE 2021

Alla conquista del tempo

MONDO SALUTE

11 DICEMBRE 2020

Come comunicare il vaccino contro il Covid-19

SOCIETÀ

7 DICEMBRE 2020

Come ragiona un negazionista?

provette

SCIENZA E RICERCA

22 OTTOBRE - 1 NOVEMBRE

Il Bo Live al Festival della Scienza di Genova

CULTURA

16 OTTOBRE 2020

Il lato oscuro di Internet

CULTURA

30 SETTEMBRE 2020

Siamo tutti parenti

CULTURA

19 SETTEMBRE 2020

Migrazioni: in viaggio per sopravvivere

cicap fest ri-partire

CULTURA

25 SETTEMBRE - 18 OTTOBRE

Cicap Fest Extra

"Un solo mondo" di Michael Foreman (Camelozampa)

CULTURA

5 GIUGNO 2020

L'ecologia spiegata ai bambini

SCIENZA E RICERCA

19 NOVEMBRE 2019

Premio Galileo, presentata l'edizione 2020

luce rosa

CULTURA

20 NOVEMBRE - 21 NOVEMBRE

Sit-com, discorsi sul futuro

Piero Angela al Cicap fest

SCIENZA E RICERCA

5 AGOSTO 2020

Il CICAP Fest in digital edition

barconi

CULTURA

11 APRILE

Naufraghi senza volto

SCIENZA E RICERCA

28 AGOSTO 2018

Divulgazione scientifica per piccoli lettori

mago della chimica

IN ATENEO

27 SETTEMBRE - 28 SETTEMBRE

Non è magia, è scienza

SCIENZA E RICERCA

15 APRILE 2014

La forza della scienza sta nella sua non-perfezione

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012