SCIENZA E RICERCA

29 GIUGNO 2022

La matematica non è un’opinione di genere

Milla Baldo Ceolin
SCIENZA E RICERCA

10 SETTEMBRE 2021

Le particelle elementari e l’erede di Fermi

piscopia
UNIVERSITÀ E SCUOLA

29 GENNAIO 2021

Talenti al femminile tra Cinque e Seicento

SCIENZA E RICERCA

15 MAGGIO 2020

Le donne, la medicina e il problema del 2%

Fabiola Gianotti
SCIENZA E RICERCA

6 NOVEMBRE 2019

Fabiola Gianotti riconfermata alla guida del Cern

SCIENZA E RICERCA

21 DICEMBRE 2018

L'intervista. La scintilla dell'era nucleare

the life of science aashima dogra nandita jayraj
SCIENZA E RICERCA

6 AGOSTO 2018

Donne di scienza, in India

SCIENZA E RICERCA

27 LUGLIO 2018

#ScienceToo, le molestie sessuali nella scienza

donna
SCIENZA E RICERCA

20 APRILE 2018

La scienza su Instagram aiuta la parità di genere?

Rosalind Elsie Franklin in un laboratorio di Londra
CULTURA

16 APRILE 2018

Sei donne che hanno cambiato il mondo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012