
In occasione del Festival dello sviluppo sostenibile 2021 promosso dall'Ateneo di Padova che si tiene dal 28 settembre al 14 ottobre, il Dipartimento di Medicina - DIMED organizza il corso Cibo, salute e sviluppo sostenibile. Responsabili scientifici, Mara Thiene (Dipartimento di Territorio e sistemi agro-forestali - TESAF) e Roberto Vettor, direttore del Dipartimento di Medicina - DIMED.
Il corso, gratuito, è rivolto alla popolazione ed accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie ed è fruibile in modalità FAD/WEBINAR ed in modalità residenziale. Per la modalità FAD/WEBINAR è obbligatoria la registrazione attraverso la piattaforma FAD_DIMED.
All'apertura dei lavori, con gli interventi di Daniela Mapelli rettrice dell'Ateneo di Padova, e di Roberto Vettor, seguono numerosi ospiti e interventi e la tavola rotonda che chiude l'evento.
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile, promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) in collaborazione con RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), è la più grande iniziativa a livello nazionale per la promozione dei temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Giunto alla sua quinta edizione, il Festival si propone di sensibilizzare e mobilitare cittadini, giovani generazioni, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, diffondere la cultura della sostenibilità e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e centrare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
- QUANDO 8 OTTOBRE - ORE 13:30
- Archivio antico Palazzo Bo
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web