
Nell'ambito del Giugno Antoniano, serie di eventi in celebrazione della festa patronale di Padova, l'Università di Padova, il Centro Studi Antoniani, Antonio800 e il Museo Antoniano invitano a un itinerario tra antropologia e spiritualità.
Il seminario di studio raccoglie contributi di p. Luciano Bertazzo, del Centro Studi Antoniani, Alberto Friso, di Antonio800, Chiara Rabbiosi, dell’Universita di Padova, e Pompeo Volpe, curatore del volume Antonio da Lisbona/di Padova. I Cammini (Centro Studi Antoniani 2024), presentato nell’occasione.
Al termine, i chiostri della Basilica del Santo ospitano un concerto di canti dei pellegrini, tramandati nei manoscritti medievali, e l'esecuzione della Misa Criolla di Ariel Ramirez: sul palco, il Coro di Canto medievale, diretto dal M° Massimo Bisson, e il Coro Gaudeamus, diretto dal M° Ignacio Vazzoler, entrambi del Concentus Musicus Patavinus dell’Università di Padova, con tenore e baritono solisti ed ensemble strumentale.
Partecipazione libera.
- QUANDO 18 GIUGNO - ORE 16:00
- Sala Studio Teologico al Santo Piazza del Santo - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web