CULTURA

Il bisnonno fischiettava a Sentieri Partigiani

Il bisnonno fischiettava: una notte nella Padova partigiana è un fumetto pubblicato il 22 aprile 2025 da Il Bo Live in collaborazione con BeccoGiallo e con il contributo scientifico del Casrec (Centro per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea) dell’Università di Padova. La storia, scritta da Antonio Massariolo e disegnata da Giorgio Romagnoni, segue Elena, una bambina di 7 anni che in sogno viene accompagnata dal bisnonno Piero, custode del Palazzo del Bo, in un viaggio attraverso la Padova tra il 1938 e il 1945. Il racconto inizia il 24 settembre 1938, durante la visita di Mussolini dopo la promulgazione delle leggi razziali, e prosegue nei venti mesi della Resistenza che condussero alla liberazione della città. Attraverso una narrazione ironica e coinvolgente, l’opera ricostruisce luoghi, figure e atmosfere della Padova partigiana, con l’obiettivo di tramandare la memoria della lotta antifascista e restituire una mappa affettiva della città in uno dei suoi periodi più drammatici e coraggiosi 

Potrai incontrare ed ascoltare Giorgio ed Antonio domenica 28 settembre, in occasione della Biblioteca Vivente Partigiana presso l’Azienda Agricola Damos. L'evento si svolge all'interno del festival Sentieri Partigiani

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012