CULTURA

Due proiezioni per "Chiosco è partecipazione"

Nell'ambito del progetto "Chiosco è partecipazione”, il Dipartimento dei Beni culturali dell'Università di Padova propone alla cittadinanza, per sabato 27 settembre, un’occasione di incontro e condivisione del sapere.

Nel pomeriggio, dalle 17 alle 18:30, a Palazzo Liviano viene presentato e proiettato  “Lirica in piazza”,  documentario sul chiosco di piazza Capitaniato a Padova, realizzato da Avilab srl per il Dipartimento dei Beni culturali, per la regia di Tommaso Brugin. 
Il "Chiosco della conoscenza" è un progetto Unipd di rigenerazione urbana, destinato a diventare un punto di riferimento per la divulgazione delle attività di ricerca e per lo scambio di conoscenze.

A seguire, viene presentata la proiezione multimediale realizzata da CamerAnebbia, sulla base dei materiali storico-documentali raccolti nel corso delle ricerche su piazza Capitaniato a Padova.

La partecipazione all'evento è libera e gratuita, per tutte e tutti.

ll progetto "Chiosco è partecipazione" è un progetto di terza missione e scienza aperta, che coinvolge i Dipartimenti Fisppa (capofila), dBC (partner), Icea (partner) e il Centro d’Ateneo Vsix (partner), in collaborazione con: Associazione italiana di storia urbana; Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Confartigianato di Padova, Comune di Padova.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012