Giornata europea delle lingue 2025
In occasione della Giornata europea delle lingue, l'alleanza universitaria Arqus e il Progetto Giovani del Comune di Padova propongono iniziative per promuovere la diversità linguistica e incoraggiare l’apprendimento delle lingue straniere.
Il tema della Giornata europea delle lingue 2025 è “Le lingue aprono i cuori e le menti”, perchè l’apprendimento delle lingue coinvolge sia le emozioni che il cervello, potenziandole capacità cerebrali e a mettere in contatto le persone, l’apprendimento delle lingue può facilitare lo scambio di idee, emozioni ed esperienze, rafforzando l’empatia e il rispetto per i diversi modi di vivere.
Il 25 settembre, l’evento di Progetto Giovani, che si tiene alle 16 nella Sala Paladin di Palazzo Moroni ed è aperto a tutta la cittadinanza, prevede la possibilità di svolgere attività in lingua per conoscere persone e culture da tutto il mondo, scoprire nuove lingue e imparare parole e modi di dire tipici di altri Paesi. Sono previsti corner informativi di lingue europee ed extraeuropee in cui è possibile svolgere attività ludico-linguistiche.
La partecipazione è gratuita, ma è consigliata l’iscrizione.
Per il 26 settembre Arqus organizza Language Dives, una edizione speciale degli Arqus Cafés che consente a studentesse, studenti e personale delle università Arqus un’opportunità unica: scoprire ben 19 lingue diverse in modo semplice, divertente e coinvolgente. Su iscrizione.
- QUANDO 25 SETTEMBRE - ORE 16:00
- Palazzo Moroni e online