
La rassegna "Estate all'Orto botanico" dell’Università di Padova prosegue anche ad agosto con un programma pensato per coinvolgere pubblici di tutte le età, tra appuntamenti serali, visite guidate, performance partecipative e incontri tra scienza e sapori. Il palinsesto si arricchisce di proposte che uniscono divulgazione scientifica, arte e biodiversità immersi nella cornice dell’Orto botanico più antico al mondo.
Mercoledì 27 agosto, alle ore 20.30 e 21.30, l’Orto invita il pubblico a scoprire il mondo segreto degli impollinatori notturni, una speciale esperienza guidata che permette di osservare dal vivo il lavoro silenzioso e invisibile degli insetti pronubi attivi dopo il tramonto. Grazie a speciali dispositivi fluorescenti, è possibile seguire le traiettorie dei loro voli, normalmente impossibili da percepire a occhio nudo, e comprendere il ruolo fondamentale che svolgono nella riproduzione delle piante.
Accompagnati da Mariacristina Villani ed Edy Fantinato, i partecipanti esplorano il delicato equilibrio tra piante e insetti, scoprendo come anche di notte la natura continui a lavorare in modo sorprendente e instancabile.
Il biglietto d’ingresso (tariffa unica 6 euro) è acquistabile online o presso la biglietteria dell’Orto, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
L’evento si tiene all’aperto. È consigliabile munirsi di repellente antizanzare. In caso di maltempo l’evento è rimandato a giovedì 28 agosto.
- QUANDO 27 AGOSTO - ORE 20:30
- Orto botanico di Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web