SOCIETÀ

Inquinamento ambientale e PFAS: Conoscere, Agire, Prevenire

Inquinamento ambientale e PFAS: Conoscere, Agire, Prevenire. È questo il titolo dell'incontro che si svolge  martedì 13 maggio a Palazzo del bo.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo principale di informare la cittadinanza in modo chiaro e accessibile sul tema dei composti perfluoroalchilici (PFAS) e sul loro impatto sulla salute derivante dall’esposizione, promuovendo la consapevolezza e la partecipazione attiva. L’incontro mira a creare uno spazio di divulgazione, ascolto e confronto, oltre che a condividere strumenti utili per la prevenzione e la gestione del problema attraverso il dialogo tra la cittadinanza, esperte ed esperti.

Dopo i saluti delle autorità, introduce l'incontro Carlo Foresta (Fondazione Foresta ONLUS- Padova).
Seguono gli interventi di Antonio Marcomini (Università Cà Foscari- Venezia), Teresa Maria Seccia (Università degli Studi di Padova-Padova), Federica Gallocchio (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie-Legnaro), Alessandro Galenda (ICMATE – CNRa, Padova), Giorgia Pallafacchina (Istituto di Neuroscienze – CNR, Padova).

La partecipazione è libera.

  • QUANDO 13 MAGGIO - ORE 18:00
  • Palazzo Bo, Aula Gabbin
    Via VIII Febbraio 2, Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012