
Nel secondo appuntamento del ciclo di seminari "Anti-gender, Pluralismo, Democrazia sessuale" si discute dell'impatto nella scuola italiana della protesta anti-gender, con l'introduzione e il coordinamento di Paolo Gusmeroli (Università di Padova).
Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerose proteste contro l’entrata del cosiddetto gender nella scuola italiana, anche con il coinvolgimento di genitori e insegnanti. Gli effetti di queste mobilitazioni sono ben visibili. Lo dimostra la crescente difficoltà di promuovere nelle scuole iniziative educative e programmi contro le discriminazioni di genere e sessuali, bollati dai loro detrattori come canali di infiltrazione dell’ideologia gender.
In che modo questa protesta ridefinisce le pratiche e gli orientamenti educativi nella scuola? Ne parliamo in una tavola rotonda con studiose, studiosi, operatori e operatrici scolastiche.
Per informazioni: unipdseminar@gmail.com
- QUANDO 26 MARZO - ORE 15:00
- online
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web