
Nella Giornata mondiale del rifugiato, il Comune di Padova e l'associazione Popoli Insieme propongono un evento aperto alla cittadinanza a 70 anni dall’approvazione della Convenzione di Ginevra.
“Message in a Bottle" è uno "speed date Interculturale”, nato per favorire l’incontro tra persone di diverse culture e provenienze con la partecipazione dei richiedenti protezione internazionale e rifugiati accolti dal Comune di Padova. Due persone, una bottiglia e un messaggio: la chiave per cominciare una conversazione, per conoscersi e raccontarsi!
La partecipazione è libera, su iscrizione.
La Giornata Mondiale del Rifugiato è stata indetta dalle Nazioni Unite il 20 giugno del 2001, per celebrare il 50° anniversario della Convenzione sullo status dei rifugiati, anche conosciuta come Convenzione di Ginevra, sottoscritta proprio il 20 giugno del 1951. Con questo documento si definisce lo stato di “rifugiato” e si affermano i diritti dei migranti forzati e gli obblighi legali degli Stati di proteggerli. Il principio fondamentale è quello del non-refoulement: nessun rifugiato può essere respinto verso un Paese in cui la propria vita o libertà potrebbero essere seriamente minacciate.
- QUANDO 18 GIUGNO - ORE 18:30
- Centro Antonianum Prato della Valle, 56 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web