MONDO SALUTE

No boundaries in infection research and care

Quest'anno il convegno nazionale su Aids e la ricerca antivirale - ICAR 2025 si tiene a Padova dal 21 al 23 maggio, rinnovando il proprio impegno contro l'Hiv.

Per la XVII edizione di ICAR, per la prima volta in Veneto, sono attesi oltre 1.200 tra clinici, giovani ricercatori, infermieri, operatori sociali, volontari delle associazioni della community, per un’iniziativa che si conferma punto di riferimento per la comunità scientifica in tema di HIV-AIDS, epatiti, infezioni sessualmente trasmissibili, virus emergenti e altre tematiche infettivologiche di attualità. 

ICAR è organizzato sotto l’egida della SIMIT, Società  italiana di malattie infettive e tropicali, delle maggiori società scientifiche di area infettivologica e virologica e della Community, ed è patrocinato dall'Università di Padova.

L’ambito formativo di ICAR sarà valorizzato dall’assegnazione dei premi ai giovani ricercatori italiani con gli Scientific Committee Awards assegnati ai migliori abstract e i Premi TRIS (Top Researchers ICAR-SIMIT) per i migliori manoscritti pubblicati da autori italiani su riviste internazionali nel corso del 2024. 

Il coinvolgimento della cittadinanza si concretizza anche con i test in piazza per HIV, epatite B e C, sifilide. I test,  anonimi, gratuiti e affidabili, si svolgono presso il lungargine del Piovego il 21 maggio dalle 18.30 alle 24, il 22 e il 23 maggio dalle 18.30 alle 23.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012