CULTURA

Piante oriGINali

La rassegna "Estate all'Orto botanico" dell’Università di Padova prosegue anche ad agosto con un programma pensato per coinvolgere pubblici di tutte le età, tra appuntamenti serali, visite guidate, performance partecipative e incontri tra scienza e sapori. Il palinsesto si arricchisce di proposte che uniscono divulgazione scientifica, arte e biodiversità immersi nella cornice dell’Orto botanico più antico al mondo.

Mercoledì 6 agosto alle ore 18.30 è in programma una visita guidata speciale: Piante oriGINali accompagna i partecipanti tra le piante impiegate per la produzione del gin – dalla salicornia al timo, dal cardo mariano al ginepro. Dopo il percorso tra le collezioni botaniche, i distillatori dell’azienda veneziana Sospiri – Botaniche veneziane raccontano la trasformazione degli ingredienti e guidano la degustazione di tre diverse tipologie di gin, prodotte con botaniche coltivate sull’isola di Sant’Erasmo

A dialogare con i distillatori anche Carlo Nicoletto, professore dell’Università di Padova, che presenta le ultime ricerche sulla salicornia, pianta poco conosciuta ma molto diffusa nel territorio lagunare.

Per partecipare all’esperienza è necessario acquistare il biglietto online, fino ad esaurimento dei posti disponibili. 
L’evento si tiene all’aperto e, in caso di maltempo, è rinviato al 7 agosto.

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012