Le presentazioni de Il Bo Live a Più libri più liberi
Più libri più liberi, nota anche come Fiera nazionale della piccola e media editoria, è una manifestazione libraria italiana dedicata al mondo della piccola e media editoria. Si svolge a Roma a cadenza annuale nei primi giorni di dicembre ed è nata nel 2002. È promossa e organizzata dall'Associazione Italiana Editori e quest'anno anche Il Bo Live sarà presente con i suoi libri.
Giovedì 5 dicembre alle ore 11, nella Sala Polaris, Antonio Massariolo, autore del fumetto Il bisnonno fischiettava (coedizione Il Bo Live e BeccoGiallo), dialogherà con Daniele Mont D'Arpizio. Il volume è un’opera che racconta la Resistenza in modo originale e coinvolgente e che vuole ricordare luoghi e personaggi che hanno permesso a Padova di ritornare ad essere libera. Dalle grandi città ai piccoli borghi, la lotta partigiana è stata possibile solo grazie a donne e uomini che hanno trovato il coraggio di unirsi contro il nazifascismo.
Venerdì 6 dicembre alle ore 16, nello stand Editori Veneti, Daniele Mont D’Arpizio coautore del volume “La scienza nascosta nei luoghi d’Italia” (Il Bo Live) dialogherà con Anna Lo Piano del Museo Enrico Fermi, Roma e Antonio Massariolo, giornalista e uno degli autori del libro. Il libro è un itinerario geografico-scientifico che accompagna lettrici e lettori in un viaggio inedito alla ricerca dei luoghi-chiave di scoperte scientifiche e tecnologiche che hanno avuto origine in Italia. Questo, in estrema sintesi, è il contenuto dell'ultimo volume edito da Il Bo Live. Quando pensiamo alla scienza l'immagine che ci viene in mente è spesso quella di laboratori asettici, microscopi, formule scritte su lavagne. Raramente ci capita di associarla a un vicolo di Ortigia, a un castello tra gli abeti e gli ulivi delle Murge, a una salina abbagliante nel cuore della Sardegna. Eppure, ci racconta La scienza nascosta nei luoghi d’Italia la scienza può essere ovunque.
- QUANDO 5 DICEMBRE - 6 DICEMBRE
- Più libri più liberi La Nuvola, Roma
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Scopri il programma