
Ѐ sulla ricerca, innovazione e avanzamento tecnologico delle imprese che pone le proprie fondamenta l'11esima edizione del Galileo Festival della Scienza e Innovazione, il più importante evento nazionale dedicato a queste tematiche, in programma quest’anno a Padova da venerdì 19 a domenica 21 maggio.
La manifestazione si apre il 19 maggio nell'Aula Magna di Palazzo del Bo con la partecipazione di Anna Maria Bernini, ministra dell’Università e della Ricerca.
Fra i relatori del festival anche Luigi Crema, presidente Hydrogen Europe Research, Carlo Cacciamani, direttore generale Italia Meteo, Enrico Carraro, presidente Confindustria Veneto, la rettrice del Politecnico di Milano Donatella Sciuto, Barbara Mazzolai, associate director IIT-Istituto Italiano di Tecnologia, Giuseppe Remuzzi, direttore Istituto Mario Negri, Massimo Comparini, amministratore delegato Thales Alenia Space Italia, Enrico Carraro, presidente Confindustria Veneto e Leopoldo Destro, presidente Confindustria Veneto Centro, ma anche Cecilia Laschi dell’Università di Singapore.C'è anche un nutrito gruppo di imprenditori, come Daniele Lago, ad dell’omonima azienda, Veronica La Regina, business unit space manager Logic, Cristina Leone, presidente Cluster Tecnologico Nazionale Aerospazio e Marina Scatena, presidente dell’Associazione delle Imprese per le Attività Spaziali.
Chiude la kermesse, domenica mattina, il teologo e filosofo Vito Mancuso.
Partecipazione su registrazione ai singoli incontri
- QUANDO 19 MAGGIO - 21 MAGGIO
- Padova, vari luoghi Apertura in Aula Magna di Palazzo del Bo
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI sito web