
Si svolge venerdì 23 febbraio la Seconda giornata patavina sul tromboembolismo venoso. Special issue trombosi e cancro.
Dopo la cardiopatia ischemica e l’ictus cerebrale ischemico il tromboembolismo venoso è la patologia cardiovascolare più frequente e causa importante di mortalità e morbilità. Le neoplasie e i trattamenti ad esse correlati sono tra le più importanti cause del tromboembolismo venoso. Tra i pazienti oncologici, il tromboembolismo venoso rappresenta la seconda causa di morte dopo la neoplasia stessa. L’evento trombotico nel paziente oncologico rallenta il percorso terapeutico, peggiora la prognosi e peggiora la qualità della vita.
Lo scopo dell’incontro è quello di un aggiornamento sulle attuali conoscenze sulla fisiopatologia della trombosi nel contesto neoplastico e sulle indicazioni date dalle linee guida internazionali con una faculty di esperte ed esperti di ambito oncologico e internistico/vascolare.
L'evento, diviso in quattro sessioni, è indirizzato a medici chirurghi specializzati in tutte le discipline e farmaciste e farmacisti ospedalieri.
La partecipazione all'incontro, su iscrizione, prevede il riconoscimento di crediti ECM.
- QUANDO 23 FEBBRAIO - ORE 08:30
- Best Western Plus Hotel Galileo Via Venezia 30, Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web