SOCIETÀ

Sport e pace: la tregua olimpica

Si tiene nel pomeriggio del 19 maggio nell'aula Campagnola 2 a Padova l'incontro conclusivo del general course dell'Università di Padova "Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti", che per questo ultimo appuntamento mette al centro lo sport come veicolo di pace.

L'incontro, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, vede la partecipazione di protagonisti del mondo dello sport e della società ed è aperto dai saluti di Antonio Paoli, prorettore Unipd al Benessere e allo sport, e di Marco Mascia, cattedra Unesco Diritti umani, democrazia e pace dell'Università di Padova.

A seguire, sono in programma interventi di: 

Gianfranco Giancaterino, head of dignitary and flags programme, Fondazione Milano Cortina 2026; 

Melchor Sanchez de Toca y Alameda, dicastero per le cause dei santi, Città del Vaticano; 

Natali Shaheen, calciatrice e attivista palestinese, ex capitana della nazionale di calcio della Palestina, vincitrice nel 2023 del premio “Sport e diritti umani” promosso da Amnesty International; 

Nicolò Toscano, atleta paralimpico, presidente della società Padova Rugby onlus, con la quale ha vinto nel 2017, nel 2018 e nel 2019 il Campionato italiano di rugby in carrozzina;

Francesco Bettella, atleta paralimpico, nuotatore italiano, campione del mondo nei 50 metri dorso.

Introduce e coordina Antonella Stelitano, membro della Società italiana di storia dello sport, dell'Accademia olimpica nazionale italiana e consigliera nazionale del Comitato italiano Fair play.

La partecipazione è libera, senza prenotazione.

Per informazioni: Università di Padova | Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” - tel. 049 827 1817 - manuela.viezzoli@unipd.it - isabella.giannini@unipd.it

POTREBBE INTERESSARTI

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012