
L'Osservatorio Astrofisico di Asiago Unipd - Inaf organizza i tradizionali incontri natalizi con l’astronomia passata, presente e futura.
Sono diverse le attività in programma, aperte a tutte le persone interessate, con appuntamenti speciali per le famiglie con bambine e bambini.
Il 29 dicembre è in programma una tombola astronomica, l'Astrotombola. A seguire, viene lanciato un piccolo razzo a bicarbonato e aceto.
Alle 17 è in programma un'altra iniziativa: la visita alla cupola del telescopio Galileo con osservazione da remoto, se sereno, el ezione sui principi di funzione e le osservazioni del più grande telescopio spaziale, il telescopio James Webb.
La mattina del 30 dicembre è dedicata al Sole, con l'osservazione di macchie e protuberanze solari, se sereno e lezione su formazione ed evoluzione del Sole. Di sera la seconda iniziativa, Le comete: messaggeri del passato: visita alla cupola del telescopio Galileo e osservazione da remoto, se sereno.
Le attività sono su prenotazione e su acquisto di un biglietto.
Sempre il 30 dicembre 2023, alle 17, la Sala Consiliare del Comune di Asiago ospita la presentazione del libro Oltre i bastioni della Via Lattea: dalle nebulose alle galassie lontane, di Valeria Zanini e Roberto Rampazzo. Interviene Roberto Rampazzo, presenta Lina Tomasella. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Informazioni e prenotazioni: SIT di Asiago - Piazza G. Carli, 56 - tel. 0424 46 22 21 oppure visite.oapd@inaf.it
Programma e costi delle iniziative natalizie all'Osservatorio
- QUANDO 29 DICEMBRE - 30 DICEMBRE
- Osservatorio astrofisico di Asiago sede del Pennar, in via Osservatorio 8, Asiago
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web