CULTURA

Tartini 2022: biografia, filologia, trasmissione

Si tiene nei giorni 30 e 31 marzo il convegno su "Tartini 2022" organizzato dal Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell'Università di Padova (DISLL), nella sede del Dipartimento in via Vendramini 13.

Nell'ambito del convegno il 1 aprile gli Amici della Musica di Padova organizzano una lezione concerto su "Bach e Tartini: una relazione a distanza". Il relatore Pierpaolo Polzonetti, professore ordinario di musicologia all'Università della California, si dedica da molti anni allo studio di Tartini e collabora con Sergio Durante (Università di Padova) all'edizione critica delle opere di questo compositore. Il violinista e musicologo Tommaso Luison, pur suonando il repertorio violinistico più vario, dalla musica antica a quella moderna, è studioso di filologia musicale, con particolare riferimento alla Scuola di Tartini e al violinismo italiano del ’700.

Per la lezione-concerto di venerdì1 aprile alle ore 17 alla Sala del Romanino, Musei Civici Eremitani, si consiglia la prenotazione (Tel: 0498756763) poiché la capienza della sala è limitata. Biglietto 1 euro.

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012