CULTURA

La torre ritrovata

Dopo un lungo lavoro di restauro, durato due anni, riapre rinnovata la Torre degli Anziani.

A Palazzo della Ragione, giovedì 1 dicembre alle 18, dopo i saluti del sindaco Sergio Giordani e l'introduzione dell'assessore alla Cultura, Andrea Colasio, raccontano il progetto e le nuove modalità di accesso l'architetto Domenico Lo Bosco, Comune di Padova, l'architetto Fabio Fiocco, Comune di Padova, l'architetto Tommaso Tommasi, Studio di Architettura Tommasi, Francesca Veronese, direttrice Musei Civici di Padova. 

La Torre degli Anziani, nota anche come Torre del Comune o Torre Bianca, è una torre civica medievale che svetta tra l’antica Contrà del Sale (oggi via Oberdan) e Piazza della Frutta a Padova. L’edificio, dalle origini molto antiche (XI-XII secolo), entra a far parte degli edifici pubblici padovani agli inizi del XIII secolo. Nata come torre gentilizia della famiglia Camposampiero, venne presto trasformata in campanile pubblico, ruolo che mantenne per secoli, fino ai problemi di stabilità emersi alla fine del 1938. Gli interventi di restauro diretti da Ferdinando Forlati comportarono anche la cessazione del suono delle due storiche campane che per lungo tempo avevano testimoniato l’importanza della torre.

  • QUANDO 1 DICEMBRE - ORE 18:00
  • Palazzo della Ragione
    Palazzo della Ragione - Padova

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012