
Il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, il Laboratorio di GIScience e Drones for Good (D4G) e l’Ufficio Digital Learning e Multimedia (DLM) dell’Università di Padova invitano al cineforum Oltre lo schermo, rassegna di tre incontri con proiezione di film documentari su diritti umani, nuove tecnologie e cambiamento climatico, e dibattiti in sala con registe e registi oltrechè con esperte ed esperti.
L'iniziativa esplora le interconnessioni tra i diritti umani, le nuove tecnologie e il cambiamento climatico attraverso la lente del cinema, promuovendo una maggiore consapevolezza e azione collettiva per affrontare queste sfide globali che richiedono una riflessione nuova e più approfondita del rapporto con l’ambiente, le nuove tecnologie e il fenomeno delle migrazioni forzate a partire da un approccio fondato sui diritti umani.
Giovedi 5 giugno al Cinema Lux, con ingresso gratuito viene proposto l'ultimo film della rassegna: Breath (Ilaria Congiu, 2025, 72'), che racconta di Ilaria, cresciuta in Senegal dove suo padre dirige un'azienda di esportazione di pesce congelato, un' esperienza la porta a riflettere profondamente sulle contraddizioni legate al consumismo e all'industria della pesca.
Il film è in lingua inglese con sottotitoli in italiano, o viceversa.
L’iniziativa è promossa dalle volontarie e volontari in Servizio Civile Universale per il progetto “SCU e sostenibilità: diritti umani, ambiente e tecnologie digitali” dell’Università di Padova, in collaborazione con Osteria Volante APS, Associazione GISHUB APS e Arqus European University Alliance.
- QUANDO 5 GIUGNO - ORE 20:30
- Cinema Lux Viale Felice Cavallotti 9 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web