Risultati Ricerca

I PFAS sono presenti nell'acqua potabile che arriva a più di 20 milioni di statunitensi

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/pfas-sono-presenti-nellacqua-potabile-che-arriva

I ricercatori di Harvard e della New York University sono riusciti a stimare che la contaminazione delle acque reflue compromette l’acqua destinata a oltre 20 milioni

Mostra del cinema di Venezia, 80esima edizione tra sciopero degli attori ed emergenza climatica

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/mostra-cinema-venezia-80esima-edizione-sciopero

Ventitré i film in concorso, tra cui quelli di Fincher, Besson, Coppola, Mann, Garrone e Costanzo. Fuori concorso Woody Allen, Wes Anderson e Roman Polanski. Barbera

Venezia 77, la Mostra nell'anno della pandemia

https://ilbolive.unipd.it/it/news/venezia77-mostra-cinema-pandemia

La kermesse veneziana si presenta con un programma ridotto a causa del Covid-19. Grande volontà ma condizioni difficili, e i due trapezisti "sospesi", disegnati da

Atelier d'artista: Ileana Ruggeri

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/atelier-dartista-ileana-ruggeri

Entriamo nell'atelier veneziano della pittrice dei riflessi: uno spazio che custodisce la poesia e la delicata bellezza di una artista che ha fatto dell'acqua della

Cellule umane negli embrioni di macachi: la necessità di una corretta analisi etica e di un accorto dibattito pubblico

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/cellule-umane-embrioni-macachi-necessita-corretta

Lo studio pubblicato pochi giorni sull'inserzione di alcune cellule staminali umane pluripotenti in embrioni di macachi ha riportato all'attenzione una questione

Norme e pratiche contro la violenza maschile sulle donne in Veneto

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/norme-pratiche-contro-violenza-maschile-sulle

Il sistema di contrasto alla violenza maschile sulle donne, sia a livello nazionale che a livello territoriale, sulla base delle normative nazionali e internazionali

Africa Climate Summit, tra contraddizioni e opportunità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/africa-climate-summit-contraddizioni-opportunita

Con la dichiarazione di Nairobi, il presidente del Kenya William Ruto punta a presentare alla Cop28 di Dubai le ragioni e gli interessi dei Paesi africani, non

Nell’ultimo decennio il riscaldamento globale è accelerato

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/ultimi-dieci-anni-riscaldamento-accelerato

Uno studio che aggiorna l'ultimo rapporto IPCC mostra che dal 2015 – 2024 le attività umane hanno aumentato la temperatura media globale di 0,27°C, mentre prima

La memoria dei mulini: storie di acque e persone

http://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/memoria-mulini-storie-acque-persone

Tra ricerca storica e fotografia, il libro "6 fiumi per 70 mulini" è un viaggio alla scoperta di un antico paesaggio rurale e reale in un territorio compreso tra Padova, Treviso e Venezia

L'Australia brucia: cause, dati e fake news sulla situazione bushfire

https://ilbolive.unipd.it/it/news/australia-brucia-cause-fake-news-bushfire-incendi

L'Australia continua a essere flagellata dagli incendi. La conta dei danni sale in modo vertiginoso: 10,7 milioni di ettari di terreno percorsi dal fuoco, 6.000

O pagavi, o eri fuori

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/pagavi-eri-fuori

La storia di Ambrogio Mauri, imprenditore ucciso dal sistema malato di corruzione e di associazione a delinquere, non deve essere dimenticata. Un monito necessario

Libri per l'estate 2021, i consigli della redazione

https://ilbolive.unipd.it/it/news/libri-lestate-consigli-redazione

Tornano i consigli di lettura de "Il Bo Live", i libri scelti da redattrice e redattori del giornale: romanzi, saggi di divulgazione scientifica e culturale

Il Brasile ha un problema con l'acqua

https://ilbolive.unipd.it/it/news/brasile-problema-acqua-siccita

Può sembrare un paradosso, ma il Paese con la più grande disponibilità al mondo di acqua dolce soffre una lunga e delicata crisi di siccità. Le ripercussioni, senza

Alessio Figalli vince la Medaglia Fields

https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/alessio-figalli-vince-medaglia-fields

È la seconda volta che il massimo riconoscimento mondiale per la matematica viene assegnato a un italiano. L’annuncio è stato dato durante il congresso internazionale

Pioniere che sfidano i pregiudizi: il lungo cammino verso la parità in medicina

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pioniere-che-sfidano-pregiudizi-lungo-cammino

Nel XIX secolo, l’idea che una donna potesse diventare medica era assurda. Le ragazze in camice bianco di Olivia Campbell racconta la battaglia di pioniere come

L'idea di Imperium giapponese e la guerra totale

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/lidea-imperium-giapponese-guerra-totale

Il conflitto del Pacifico tra Giappone e Stati Uniti significò la mondializzazione definitiva della II guerra mondiale. Un saggio di Douglas Ford esamina gli aspetti

Calenda, i videogiochi e l'accanimento contro la modernità

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/calenda-videogiochi-laccanimento-contro-modernita

Calenda se la prende con i videogame, ma non è la prima volta che le "novità" vengono viste con occhio critico: la prima vittima in questo senso è stata la scrittura

Asiago: dove passò Vaia nasce il Bosco degli 800 anni

https://ilbolive.unipd.it/it/news/ateneo/asiago-dove-passo-vaia-nasce-bosco-800-anni

Nelle aree devastate nel 2018 dall’uragano l’università di Padova, in collaborazione con altri soggetti pubblici e privati, avvia un progetto di rimboschimento

Dal Medioevo alla pandemia di Covid: il ritorno del coprifuoco

https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/dal-medioevo-pandemia-covid-ritorno-coprifuoco

La pratica del coprifuoco sta tornando d'attualità negli ultimi giorni, a causa del crescente numero di positivi al Covid-19. Anticamente utilizzato per evitare

Il Pinocchio di Garrone, una favola per adulti

https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/pinocchio-garrone-favola-adulti

Toni cupi e malinconici, scene cruente e grottesche, il Pinocchio di Matteo Garrone forse non è proprio adatto ai più piccoli. Un film che però ha anche tanti punti

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012