A Palazzo Zabarella la rivoluzione della pittura tra Otto e Novecento
http://ilbolive.unipd.it/it/news/palazzo-zabarella-francesi-monderni
In mostra a Padova la collezione del Brooklyn Museum dedicata ai movimenti pittorici francesi tra il 1850 e il 1950, che condensa le radici dei nuovi canoni estetici alla base dell’epoca in cui viviamo
Vaccini&Politica. I problemi ci sono ma non siamo in ritardo
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vaccinipolitica-problemi-ci-sono-non-siamo-ritardo
Per Margherita Morpurgo, docente di tecnologie farmaceutiche, ci sono miglioramenti da fare ma Stati e industria farmaceutica finora hanno saputo reagire di fronte alla pandemia
Nobile di Montepulciano: batteri e funghi determinano qualità e caratteristiche del vino
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/nobile-montepulciano-batteri-funghi-determinano
Le caratteristiche di un vino sono legate al microbioma del suolo in cui crescono i vigneti: un gruppo di ricerca dell’ateneo di Bologna ha analizzato quello di una delle regioni vinicole più rinomate d’Italia. Le abbondanze di batteri e funghi in ognuna delle 12 unità geografiche aggiuntive plasman…
Uso di antidepressivi: una ricerca fa luce sugli effetti negativi e positivi
http://ilbolive.unipd.it/it/news/uso-antidepressivi-ricerca-fa-luce-sugli-effetti
Team di ricercatori internazionale, tra cui l'università di Padova, pubblica uno studio di meta-analisi sugli effetti negativi sulla salute dei farmaci per la cura della depressione
Incendi in California: quali sono le cause scatenanti?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/incendi-california-quali-sono-cause-scatenanti
Quello che si sta concludendo è stato un altro autunno caldo per gli incendi in California. Il Kincaide fire, il più vasto degli incendi divampato nello scorso ottobre, ha distrutto diverse centinaia di edifici bruciando più di trentamila ettari di territorio nella Sonoma valley. Ne abbiamo parlato …
Scienza e Arte: uova di seppia e graphic novel
http://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-arte-uova-seppia-graphic-novel
Continua il nostro viaggio tra scienza e arte. Uno studio sulle seppie condotto dal dipartimento di Biologia dall'università di Padova, in collaborazione con i pescatori di Chioggia, è stato raccontato in forma di graphic novel da Ciaj Rocchi e Matteo Demonte su "La Lettura" del Corriere della Sera …
Paesaggi sonori. Hai sentito il terremoto?
http://ilbolive.unipd.it/it/news/paesaggi-sonori-hai-sentito-terremoto
Nel quarto episodio della serie parliamo di rumore sismico ed educazione al rischio con Patrizia Tosi, sismologa dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia
Vita e fotografia di Inge Morath, la prima donna a lavorare per l'agenzia Magnum
http://ilbolive.unipd.it/it/news/vita-fotografia-inge-morath-prima-donna-lavorare
In questo periodo, in molte città italiane, si celebra il talento delle donne nella fotografia. Casa dei Carraresi a Treviso ospita la retrospettiva dedicata alla prima fotografa della più celebre agenzia fotografica del mondo: 150 scatti e una selezione di documenti ne raccontano il lavoro e la vit…
La grande storia della guerra: una conversazione con Gastone Breccia
http://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-guerra-breccia
Un dialogo con Gastone Breccia, studioso che spazia i suoi interessi dall'antica Bisanzio fino alla teoria della guerra. Con lui parliamo di conflitti e della definizione di "guerra"
Accordo Onu sull'alto mare: la rotta è quella giusta
http://ilbolive.unipd.it/it/news/accordo-onu-sullalto-mare-rotta-giusta
L'approvazione da parte dell'Onu rappresenta una svolta storica in termini di protezione e uso sostenibile della diversità biologica marina delle acque internazionali. Le convenzioni sono prerequisito fondamentale per la tutela, ma Il rispetto di questi accordi dipende dalla cooperazione tra Stati e…
Costituenti nel Veneto
https://ilbolive.unipd.it/it/eventi/cultura/costituenti-veneto
Convegno Casrec
Stati Uniti: e se finisse in pareggio?
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/stati-uniti-finisse-pareggio
La campagna elettorale più lunga e costosa della storia del Paese potrebbe concludersi con un risultato imprevisto e con scenari incerti per il futuro
La Risiera di San Sabba: anatomia di un lager italiano
https://ilbolive.unipd.it/it/taxonomy/term/12776
Science writer & editor, dopo una laurea in Scienze naturali all’Università di Trieste e un master in Comunicazione della Scienza alla SISSA, lavora da 20 anni nell’editoria scientifica: prima con Editoriale Scienza e poi nella redazione di Zanichelli. Scrive anche guide turistiche per Odòs Libreria…
La Fortuna di Valeria Parrella: la storia di ciascun uomo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/fortuna-valeria-parrella-storia-ciascun-uomo
È passato quasi sotto silenzio l'ultimo romanzo di Valereia Parrella: La Fortuna, edito da Feltrinelli. E invece è un romanzo coraggioso in cui l'autrice riesce a tradire restando fedele il mondo di cui parla
.*.com.* -
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/universopoesia-chi-pubblica-come-pubblica-poeti
Il panorama delle case editrici che pubblicano poesia, oggi, in Italia è abbastanza vasto: alcuni grandi editori hanno collane dedicate, anche piuttosto prestigiose, che coesistono con progetti editoriali più piccoli ma di grande respiro. Abbiamo intervistato Mauro Bersani, direttore editoriale dell…
G124 parte dall’Arcella: il progetto (realizzato) di Renzo Piano e Università di Padova
https://ilbolive.unipd.it/it/news/g124-arcella-progetto-renzo-piano-unipd
Nella parrocchia di San Carlo Borromeo sono stati da poco inaugurati i nuovi spazi realizzati dal gruppo dell’architetto e senatore in sinergia con il dipartimento Icea dell’ateneo di Padova. Il Bo Live ha seguito tutte le fasi del lavoro e lo racconta in un video
Caffè al bar verso i 2 euro? Uno scenario plausibile
https://ilbolive.unipd.it/it/news/societa/caffe-bar-verso-2-euro-scenario-plausibile
Nel 2024 i prezzi della materia prima hanno toccato valori record che potrebbero essere superati già nella primavera del 2025. Le cause? I cambiamenti climatici, l'aumento della domanda in Asia e la finanziarizzazione del mercato
La grande storia della guerra: una conversazione con Gastone Breccia
https://ilbolive.unipd.it/it/news/storia-guerra-breccia
Un dialogo con Gastone Breccia, studioso che spazia i suoi interessi dall'antica Bisanzio fino alla teoria della guerra. Con lui parliamo di conflitti e della definizione di "guerra"
Vaccini&Politica. I problemi ci sono ma non siamo in ritardo
https://ilbolive.unipd.it/it/news/scienza-ricerca/vaccinipolitica-problemi-ci-sono-non-siamo-ritardo
Per Margherita Morpurgo, docente di tecnologie farmaceutiche, ci sono miglioramenti da fare ma Stati e industria farmaceutica finora hanno saputo reagire di fronte alla pandemia
L'Inversionismo (la Brexit) di Ian McEwan
https://ilbolive.unipd.it/it/news/cultura/linversionismo-brexit-ian-mcewan
"Lo scarafaggio" (Einaudi, 2020) è un unicum nella produzione letteraria di Ian McEwan. Scritto in brevissimo tempo a ridosso della decisione definitiva della Gran Bretagna di uscire dall'Europa, è un pamphlet politico in cui l'autore trasforma la Brexit in un processo di rovesciamento dei flussi di…