
Nei giorni 28-30 aprile si svolge al Padova Congress il 37° congresso annuale dell'Emsos, la Società europea di Oncologia muscolo-scheletrica.
All’appuntamento padovano, organizzato tra gli altri da Pietro Ruggieri, direttore della Clinica ortopedica dell’Azienda Ospedale/Università di Padova e già presidente dell’European Musculo-Skeletal Oncology Society, partecipano 700 esperti ed esperte provenienti da Europa, Stati Uniti, Sud America, Cina, Giappone, India e altre nazioni.
I tumori dell'apparato muscoloscheletrico colpiscono prevalentemente pazienti in età pediatrica, adolescenziale e/o giovani adulti.
Mentre in passato per pazienti affetti da queste patologie si doveva procedere quasi sempre ad una amputazione (oltre l'80% dei casi), oggi in oltre il 90% dei casi è possibile risparmiare l'arto colpito se la diagnosi è precoce. Nuovi protocolli di cura infatti - quali terapie mediche specialmente pre-operatorie - e nuove tecnologie contribuiscono ampiamente ai migliori risultati.
Allo stato attuale la possibilità di guarire dai sarcomi ossei è concreta. Un rilevante apporto è dato anche dalle nuove tecnologie come ad esempio la navigazione chirurgica, la robotica e l'intelligenza artificiale per quanto riguarda una diagnostica più tempestiva e la visualizzazione virtuale in sala operatoria di quel che non si può cogliere de visu.
Partecipazione su iscrizione e pagamento di una quota.
- QUANDO 28 APRILE - 30 APRILE
- Padova Congress Via N. Tommaseo 59 - Padova
- COSTO 270 € - 950 €
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI Sito web