MONDO SALUTE

Il melanoma: dalla prevenzione primaria alla presa in carico

Si svolge a Padova il 21 maggio, il convegno sulla prevenzione e cura del melanoma dal titolo "Il melanoma: dalla prevenzione primaria alla presa in carico". Organizzato dalla Fondazione Scuola di Sanità Pubblica in collaborazione con l'Università di Padova si articola in due sessioni:
Epidemiologia, prevenzione primaria, ambiente e strumenti di comunicazione
Prevenzione secondaria, diagnosi, presa in carico e cura

Il melanoma maligno è un tumore in aumento, particolarmente diffuso in Veneto, dove è il secondo più frequente negli uomini e il terzo nelle donne tra 0-49 anni. ​ Le popolazioni montane sono maggiormente a rischio a causa dell'intensità delle radiazioni UV e del riflesso sulla neve. ​ La prevenzione primaria, basata su comportamenti corretti e consapevolezza del rischio, è fondamentale per ridurne l'incidenza. ​ Il convegno mira a valutare le iniziative preventive e la presa in carico dei pazienti, con l'obiettivo di definire un Percorso regionale Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PPDTA). ​

Il convegno è accreditato presso il Sistema Regionale ECM per tutte le professioni sanitarie.
La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria entro le ore 12:00 di martedì 20 maggio

Programma

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012