
Martedì 20 maggio la Sala Romanino del Museo Eremitani di Padova ospita la conferenza di Massimo Vidale (Università degli Studi di Padova). Introduce Francesca Veronese (Musei Civici di Padova).
Il Museo Archeologico di Padova conserva una preziosa e rarissima statuetta di origine mesopotamica, risalente alla seconda metà del IV millennio a.C. (periodo di Uruk), acquisita nel 1876. Raffigura un personaggio maschile nudo, con barba, la cui identità ha suscitato un grande dibattito tra gli studiosi e resta tuttora incerta: si tratta forse di un re o di un re-sacerdote. Ne sono noti solo altri tre esemplari: due conservati al Louvre e uno a Zurigo.
Questa è dunque l’occasione per focalizzare nuovamente l’attenzione sull’antico reperto e per fare il punto sulle nuove conoscenze.
Ingresso libero.
- QUANDO 20 MAGGIO - ORE 17:30
- Sala del Romanino dei Musei Civici agli Eremitani Piazza Eremitani, 8 - Padova
- PER MAGGIORI INFORMAZIONI musei@comune.padova.it - tel. 049 8204580