
Martedì 27 maggio alle 16.30 parte la prima visita guidata alla Clinica ostetrico-ginecologica di Padova, gratuita e su prenotazione, alla scoperta dei suoi tesori e delle innovazioni nella cura della persona.
La visita, che dura 90 minuti, ci invita a scoprire i capolavori della cappella sotterranea, firmati da artisti del calibro di Bruno Saetti e Fulvio Pendini, l'emozionante Via Crucis di Galastena (Augusta de Buzzaccarini), riverbero del suo dolore di madre cui è stato strappato l'unico figlio, e il Museo Ginecologico con la sua straordinaria collezione di modelli anatomici femminili in cera policroma e terracotta.
Vengono anche presentati i progetti più innovativi della Clinica, centro di riferimento per la ginecologia oncologica: un’opportunità per esplorare le nuove frontiere della scienza medica al servizio della cura.
L’appuntamento, parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è promosso dal Dipartimento dei Beni Culturali, il Centro di Ateneo per i Musei e il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino.
La visita è condotta in collaborazione con le studentesse e gli studenti Unipd del laboratorio “Arti e Architettura a Padova nel secondo Novecento”.
- QUANDO 27 MAGGIO - ORE 16:30
- Clinica ostetrico-ginecologica di Padova via Giustiniani 3 - Padova