cervello

SCIENZA E RICERCA

24 MAGGIO

Fuori i cervelli dal cassetto

Vacanze

MONDO SALUTE

2 AGOSTO 2024

In Salute... Quando si parte per le vacanze

pillole

MONDO SALUTE

11 MAGGIO

Farmaco inclusivo

ricerca dna

MONDO SALUTE

6 MAGGIO

Le terapie del futuro

raggi blu

SCIENZA E RICERCA

16 NOVEMBRE

Fisica, radionuclidi e radiofarmaci

crema

SCIENZA E RICERCA

5 MAGGIO

Sustainable Ingredients for Personal Care

MONDO SALUTE

15 APRILE 2020

Covid-19: il punto sulle terapie

coronavirus

MONDO SALUTE

6 FEBBRAIO 2020

Nuovo coronavirus: il punto dallo Spallanzani

farmaci

SCIENZA E RICERCA

3 OTTOBRE 2019

Impurità nei farmaci: l’Ema chiede controlli

silvio garattini

SCIENZA E RICERCA

12 NOVEMBRE 2018

Garattini, 90 anni a servizio della ricerca

farmaco

SCIENZA E RICERCA

6 GIUGNO 2018

Ricerca, in Italia si spende troppo poco

SCIENZA E RICERCA

25 MARZO 2016

L’omeopatia? "È acqua fresca”

SCIENZA E RICERCA

2 FEBBRAIO 2016

Oncologia: farmaci a misura di bambino

SCIENZA E RICERCA

12 NOVEMBRE 2015

Farmaci di ieri, farmaci di oggi

SCIENZA E RICERCA

7 OTTOBRE 2015

Un’aspirina contro i tumori gastrointestinali

SCIENZA E RICERCA

10 APRILE 2015

Antipsicotici e demenza senile: serve cautela

SCIENZA E RICERCA

26 AGOSTO 2014

Mal di schiena: paracetamolo sì o no?

SCIENZA E RICERCA

22 MAGGIO 2014

Farmaci da nababbi / 2

SCIENZA E RICERCA

19 MAGGIO 2014

Farmaci da nababbi / 1

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012