L'evoluzione umana: homo sapiens diventa planetario
        In un momento fatidico dell’evoluzione umana, tra 50 e 40.000 anni fa, noi, homo sapiens, rimaniamo da soli: tutte le altre specie umane spariscono. Siamo gli unici rappresentanti del nostro genere sul pianeta Terra. Come è successo? Non è accaduto subito: homo sapiens era uscito dall’Africa molto tempo prima e c’è stato un primo periodo probabile di convivenza tra le varie specie umane presenti. Ma poi l’equilibrio si rompe: secondo molti studiosi c’è stata una nuova fuoriuscita di sapiens dall’Africa che a partire da 75-70.000 anni fa sviluppano comportamenti inediti e attorno a 65-60.000 anni fa sono sparsi per l’Eurasia e da quel momento parte la sostituzione demografica. Ma cosa avevano questi sapiens di così diverso da quelli precedenti?
L'EVOLUZIONE UMANA
- Gli inizi, sei milioni di anni fa
 - Un cespuglio di ominini
 - L'alba del genere Homo
 - La prima diaspora fuori dall'Africa
 - L'umanità di mezzo
 - I cugini neandertal
 - La nascita di homo sapiens e i suoi incontri con gli altri umani
 - Homo sapiens diventa planetario
 - Tutti parenti, tutti differenti
 - La specie che cambiò il mondo