I Libri de Il Bo Live
Raccontiamo la scienza in modo chiaro e con solide basi scientifiche.
I libri de Il Bo Live sono frutto del lavoro che ci impegna ogni giorno sulle pagine online del giornale dell’Università di Padova, uno fra i sei atenei più antichi e autorevoli al mondo.
Appuntamenti
Tutti gli eventi di presentazione dei nostri libri
Food and Science Festival - Mantova 17 Maggio 2025 ore 11:30

Food and Science Festival - Mantova
Luoghi che parlano. Scienza e patrimonio culturale
Ogni luogo ha una storia da raccontare, ma alcuni sanno parlare anche di scienza o raccontano la scienza.
Aula d'Ayala - Palazzo del Bo 16 Maggio 2025 ore 17:00

Aula d'Ayala - Palazzo del Bo
Il clima che vogliamo
Il cambiamento climatico e la crisi della biodiversità sono due facce, connesse, dell’impronta umana su habitat ed ecosistemi.
Salone del Libro di Torino - Padiglione Oval 18 Maggio 2025 ore 16:30

Salone del Libro di Torino - Padiglione Oval
Per un’unica conoscenza
Conoscenza è cittadinanza: a cinque anni dalla prematura scomparsa di Pietro Greco, caporedattore de Il Bo Live, un incontro per ricordarlo attraverso i capisaldi del suo pensiero e attraverso i suoi scritti raccolti nel volume Per un’unica conoscenza, pubblicato da Il Bo Live nel 2022.
Salone del Libro di Torino - Padiglione Oval 17 Maggio 2025 ore 17:00

Salone del Libro di Torino - Padiglione Oval
La scienza nascosta nei luoghi d’Italia
Quando pensiamo alla scienza l'immagine che ci viene in mente è spesso quella di laboratori asettici, microscopi, formule scritte su lavagne. Raramente ci capita di associarla a un vicolo di Ortigia, a un castello tra gli abeti e gli ulivi delle Murge, a una salina abbagliante nel cuore della Sardegna. Eppure, ci racconta La scienza nascosta nei luoghi d’Italia, l’ultima uscita della serie dei libri editi da Il Bo Live, la scienza può essere ovunque: incisa nella pietra, sospesa nell’aria, nascosta dietro ogni meraviglia architettonica o naturale.
Centro universitario 28 Aprile 2025 ore 18:30

Centro universitario
Il bisnonno fischiettava
In occasione dell'80° anniversario della Liberazione di Padova dal nazifascismo, il Centro Universitario, in collaborazione con gli autori Giorgio Romagnoni e Antonio Massariolo, organizza lunedì 28 aprile alle 18.30, la presentazione del fumetto Il bisnonno fischiettava, realizzato da Il Bo Live in collaborazione con
Circolo ricreativo operaio Darsene 10 Aprile 2025 ore 18:45

Circolo ricreativo operaio Darsene
Parole per il pianeta: giornalismo e crisi climatiche
Raccontare il cambiamento climatico non è solo una questione di numeri e dati: si tratta di una sfida narrativa, etica e sociale in cui i media possono e devono avere un ruolo.
Museo di Geografia 18 Febbraio 2025 ore 17:00

Museo di Geografia
Metti un turista in città. Quali scelte e itinerari per la città di Padova?
Metti un turista in città. Quali scelte e itinerari per la città di Padova? è il titolo dell'evento che si svolge il 18 febbraio al Museo di Geografia dell'Università di Padova. L'incontro è parte di un programma di iniziative correlate alla mostra Il mondo in mano, la prima mostra dedicata alle guide di viaggio, visitabile fino all'11 marzo 2025 presso il Museo di Geografia.
Centro Congressi La Nuvola - Roma 08 Dicembre 2024 ore 17:00

Centro Congressi La Nuvola - Roma
Un clima, molti racconti
Si tiene domenica 8 dicembre, alle ore 17, la presentazione del libro Il clima che vogliamo. Ogni decimo di grado conta e della serie podcast She, Green. L'appuntamento è all'interno di Più Libri Più Liberi, la Fiera nazionale della piccola e media editoria che si svolge a Roma, dal 4 all'8 dicembre, al centro congressi La Nuvola.
Aula Nievo a Palazzo del Bo 12 Ottobre 2024 ore 10:45

Aula Nievo a Palazzo del Bo
"Il clima che vogliamo" al Cicap Fest
Nell'ambito del Cicap Fest, che si svolge a Padova dall’11 al 13 ottobre 2024, si parla a Palazzo del Bo de "Il clima che vogliamo", l'ultimo libro della redazione de Il Bo Live, un viaggio nella tempesta perfetta della crisi del clima e della biodiversità.
Parco del Castello Carrarese, Este 08 Settembre 2024 ore 18:30

Parco del Castello Carrarese, Este
Il podcast "She, green" all'Euganea Film Festival
L'Euganea Film Festival ospita un incontro con Elisabetta Tola, caporedattrice de Il Bo Live e autrice del podcast She, Green (Chora Media, Il Bo Live, 2024), e la scrittrice e attivista Sara Segantin: insieme parlano delle molte donne, di ieri e di oggi, che hanno lottato e lottano per un mondo più verde
Le librerie
Dove puoi trovare i nostri libri
Chi siamo
Il Bo Live è il magazine online dell’Università di Padova.
Oltre a occuparci di giornalismo, scriviamo anche libri con il nostro marchio editoriale e produciamo podcast.
Per maggiori informazioni puoi contattarci alla seguente email ilbolive@unipd.it.
Come avere i nostri i nostri titoli
I libri de Il Bo Live sono distribuiti su tutto il territorio nazionale da Cierrevecchi SRL.
Nel caso fossi interessato ad averli sugli scaffali della tua libreria, puoi contattare il nostro distributore alla seguente email ordini@cierrevecchi.it e al seguente numero di telefono: 0498840299.
Vuoi organizzare con noi un evento o una presentazione?
Se sei interessato a presentare uno dei nostri libri a catalogo o a realizzare un evento che abbia come tema uno dei nostri prodotti editoriali puoi contattare l'agenzia di servizi editoriali Edimill al seguente indirizzo email media@edimill.it e al numero di telefono 0510485500.