padova
SOCIETÀ

22 SETTEMBRE - 26 SETTEMBRE

Padova Architettura 2025

edificio
CULTURA

8 MAGGIO

Affinità strutturali

CULTURA

28 APRILE

La lezione del Bauhaus

s. agostino
CULTURA

29 GIUGNO - 30 GIUGNO

Ricostruire il perduto

calabi
CULTURA

16 LUGLIO - 21 LUGLIO

Una mostra su Daniele Calabi a Padova

sant'antonio
CULTURA

22 MARZO

Medieval Churches

cappella del gregorianum
CULTURA

26 OTTOBRE

Il mestiere dell’Architettura

eclisse
CULTURA

22 GIUGNO

Small

tablet
SCIENZA E RICERCA

16 MAGGIO

Saie Lab: Historical Bim

disegno
SOCIETÀ

3 FEBBRAIO

Coffee with Nina

ca' lando
CULTURA

4 MARZO - 6 MARZO

A Ca' Lando: G124 - Renzo Piano

san rocco
SOCIETÀ

2 DICEMBRE - 4 DICEMBRE

Chiese di Venezia: la chiesa di San Rocco

CULTURA

29 GENNAIO

I ponti e la loro architettura

Alessandro Papafava, studio
CULTURA

10 GENNAIO 2020

I quarantanove fogli dell'architetto

vaso di Carlo Scarpa
CULTURA

2 DICEMBRE 2019

Carlo Scarpa, vetri e disegni 1925-1931

sede bauhaus
CULTURA

1 OTTOBRE 2019

1919-2019. Cento anni di Bauhaus

Arcella
SOCIETÀ

28 GENNAIO 2019

L'intervista. Ripensare le periferie

CULTURA

10 APRILE 2017

Palladio, l'architetto senza un volto

UNIVERSITÀ E SCUOLA

27 GIUGNO 2016

Ingegneri e architetti, i "padovani" di Piano

SOCIETÀ

27 MAGGIO 2016

La lezione (senza tempo) dei monaci

UNIVERSITÀ E SCUOLA

13 FEBBRAIO 2015

Nuovi campus: larger, bigger, better

CULTURA

9 DICEMBRE 2014

La poesia del cemento armato

SOCIETÀ

28 OTTOBRE 2014

L'architettura senza ostacoli di Correa

UNIVERSITÀ E SCUOLA

24 SETTEMBRE 2014

Oxford, Cina

corderie
CULTURA

16 GIUGNO 2014

Il Paese alla rovescia della Biennale

SOCIETÀ

3 FEBBRAIO 2014

Open-space: un'idea diabolica

SOCIETÀ

18 NOVEMBRE 2013

A Parigi, nella bottega del Maestro

CULTURA

12 APRILE 2013

La città possibile di Paolo Soleri

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012