NOTIZIE IN PRIMO PIANO

SOCIETÀ
Democrazia possibile e i rischi di una “recessione democratica globale”
di Daniele Mont D’Arpizio
Marco Almagisti, docente di scienza politica presso l’università di Padova, spiega perché continuare a sperare nelle democrazie liberali nonostante i loro limiti ed errori (a cominciare dalla gestione della pandemia)


SOCIETÀ
Tassare le multinazionali: la nuova proposta americana
di Roberta Carlini
Finalmente arriva la proposta americana di riforma della tassazione minima per le multinazionali per ridistribuire in modo più equo i profitti delle corporation. Una proposta che deve impostare nuovi meccanismi per tassare gli introiti basati sui consumi realizzati nei diversi paesi e non solo sulla localizzazione di impianti e dipendenti in un luogo più vantaggioso di un altro



SCIENZA E RICERCA
Perché i microbi nel permafrost che si scioglie potrebbero peggiorare la crisi climatica
di Sofia Belardinelli


CULTURA
Il sorriso di Gagarin, Icaro spaziale
di Daniele Mont D’Arpizio
Sessanta anni fa il cosmonauta sovietico varcava i confini della nostra atmosfera: era l’inizio dell’era spaziale con la navicella spaziale Vostok 1 (in russo Oriente) pronta a compiere un'orbita attorno alla Terra alla velocità di oltre 27mila km all'ora

CULTURA
Galileo, genio contemporaneo
di Daniele Mont D’Arpizio
Uno dei capolavori della storia della scienza viene ripubblicato in linguaggio attualizzato e con l’ausilio di formule algebriche: un’occasione in più per riflettere sulla grandezza del pensatore e dello scienziato


CULTURA
Teatri e persone: il "politico poetico" dell'Argine
di Francesca Boccaletto
Secondo episodio della serie dedicata ai teatri e alle loro comunità. Dopo Schio, raggiungiamo San Lazzaro di Sàvena per incontrare e scoprire le esperienze e i progetti di partecipazione attivati dal Teatro dell'Argine. Sul Bo Live l'intervista a Micaela Casalboni
