piante

SCIENZA E RICERCA

18 SETTEMBRE - 19 SETTEMBRE

Plantfacts - A Matter of Communication

SCIENZA E RICERCA

4 LUGLIO 2024

Una piccola felce dal grande genoma

pianta grassa

SCIENZA E RICERCA

25 GIUGNO - 28 GIUGNO

European Congress for Photosynthesis Research

fiori

LIGHT

20 DICEMBRE - 6 GENNAIO

Le piante, agli occhi della scienza

fragile

IN ATENEO

22 DICEMBRE - 7 GENNAIO

Fragile

uomo su albero

CULTURA

27 AGOSTO

Dalle cime alle chiome

spettacolo

CULTURA

3 SETTEMBRE

2071

albero

LIGHT

27 AGOSTO

Prima di tagliare un albero

albero

CULTURA

26 NOVEMBRE

Un anno tra gli alberi

piante

CULTURA

9 AGOSTO

Forte come una pianta

libro

CULTURA

16 AGOSTO

Natura tra le pagine

SCIENZA E RICERCA

18 GENNAIO 2022

La defaunazione mette in pericolo anche le piante

piante

SOCIETÀ

12 NOVEMBRE

Il respiro del mondo

SCIENZA E RICERCA

27 APRILE 2021

La natura e noi: storie di alberi e fisica

SCIENZA E RICERCA

25 OTTOBRE 2020

La genetica delle piante e perché non averne paura

mano  e ramo

CULTURA

23 APRILE

Coltivare la gratitudine

mano  e ramo

LIGHT

25 SETTEMBRE - 26 SETTEMBRE

Anime verdi 2021

impollinatori e angiosperme

SCIENZA E RICERCA

22 LUGLIO 2020

Fiori e insetti: un legame vitale

SOCIETÀ

10 LUGLIO 2020

Potere alle piante? Anche no

SCIENZA E RICERCA

15 NOVEMBRE 2019

Le piante decidono i loro movimenti

SCIENZA E RICERCA

14 MAGGIO 2018

La rivoluzione delle piante (anche in formato robot)

SCIENZA E RICERCA

15 SETTEMBRE 2014

Il Giardino della biodiversità apre al pubblico

CULTURA

30 SETTEMBRE 2013

Sensibile e intelligente come un ravanello

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012