CULTURA

La scienza nascosta nei luoghi di Padova: Palazzo Bo

Percorrendo via 8 febbraio 1848 (il Liston a cui abbiamo accennato nella puntata precedente), si arriva di fronte a Palazzo Bo: da quasi cinque secoli sede dell’università, luogo tra i più iconici di Padova e forse dell’intera accademia italiana.

Quando nel 1539 vi si trasferisce definitivamente, l’università di Padova (fondata nel 1222) è ormai uno degli atenei europei più illustri e quello in Italia più frequentato da studenti stranieri. Prima di allora l’Hospitium Bovis (l’antica locanda del bove) era noto soprattutto come uno degli alberghi più grandi e lussuosi della città. Il nome pare derivare da uno dei primi possessori, un macellaio di nome Marcolino Bonzanini, che nel 1405 lo avrebbe ricevuto dal signore della Città Francesco Da Carrara; altri invece ritengono che l’appellativo Bo venga dalla vicina via dei macellai o delle Beccarie (l’attuale via Cesare Battisti). L’attuale edificio, risultato dall’accorpamento di diverse costruzioni di epoche diverse, sorge in una zona abitata fin dall’epoca romana, all’incrocio tra il cardo minor cittadino e il fiume Medoacus, il moderno Bacchiglione. Qui un tempo sorgevano il porto fluviale un antico ponte romano, ancora parzialmente visibile da un attiguo sottopassaggio.

Banner libro La scienza nascosta nei luoghi di Padova

Dietro la facciata austera e un po’ grigia si apre il chiostro, che ancora oggi continua a sorprendere il visitatore per il contrasto tra la sobria bellezza del doppio loggiato, progettato da Andrea Moroni, e il caos organizzato degli stemmi araldici, che a centinaia coprono i muri e le volte. Memorie, in pietra o dipinte,  lasciate nel corso dei secoli da generazioni di rettori, studenti e professori.

Quando si pensa a Palazzo Bo vengono in mente principalmente la storia e la bellezza di cui è pieno: eppure si tratta anche e soprattutto di un luogo di scienza. Qui hanno studiato figure come Copernico e Andrea Vesalio; qui tra il 1592 e il 1610 ha insegnato Galileo Galilei: il geniale osservatore del cielo e inventore del cannocchiale, l’immaginifico scopritore delle leggi che regolano la gravità e l’inerzia.

Incamminiamoci sulle tracce del grande pisano prendendo uno dei due scaloni che portano al loggiato superiore: magari quello di destra, tanto per dare un veloce saluto a Elena Lucrezia Cornaro Piscopia, confinata quasi in disparte su un pianerottolo. Chi direbbe che da questo luogo quasi tre secoli e mezzo fa, il 25 giugno 1678, uscì la prima donna laureata al mondo? Perché Padova e la sua università sono un po’ così: amano sorprendere più che ammaliare, le loro cose non te le spiattellano in faccia. Se ti interessano te le devi guadagnare.

Entriamo quindi nella Sala dei Quaranta, nell’angolo a nord-ovest del loggiato superiore, dove ancora oggi è conservata la cattedra di Galileo. I Quaranta sono una selezione di studenti stranieri illustri, fissata nel 1942 dai ritratti a tempera di Giacomo Dal Forno. Tra loro uomini di stato e letterati, ma anche diversi scienziati: come William Harvey, che proprio a Padova fece la scoperta a cui deve la sua fama, quella della circolazione sanguigna.

Ma torniamo alla cattedra, a prima vista una sorta di palco fatto di assi di legno assemblate alla buona. Fino al 1856 sorgeva nell’attigua Aula Magna, in origine la Scuola grande dei legisti: qui a Galileo fu eccezionalmente permesso di tenere le sue lezioni, causa il grande afflusso di uditori. Durante le dimostrazioni, molto amate dagli studenti perché sapeva illustrare con chiarezza anche i temi più difficili, il grande scienziato introduceva il pubblico ai concetti base della meccanica: spiegava ad esempio il movimento di un proiettile come la composizione di due moti dovuti a due forze diverse, la gravità e l’inerzia. Per poi aggiungere che, se si fosse riusciti a imprimere la forza sufficiente, il proiettile sarebbe riuscito a fare il giro completo della Terra: lo stesso principio sfruttato oggi dai satelliti.

Di fronte alla cattedra, sempre in sala dei Quaranta, un’iscrizione posta su un cippo nero ci avverte che qui in origine era custodita anche un’altra reliquia galileiana, stavolta nel senso più pieno (e macabro) della parola: addirittura un pezzo del suo corpo. Per capire come sia arrivata fin qui occorre però fare un passo indietro nel tempo: quando il 12 marzo 1737 nella Basilica di S. Croce a Firenze si procede all’apertura della tomba di Galileo, in vista della definitiva collocazione dei resti in un più prestigioso monumento all’interno della stessa chiesa, all’esumazione sono tra gli altri presenti Giovanni Vincenzo Capponi, rettore dello studio fiorentino, Anton Francesco Gori, professore di storia antica, e Antonio Cocchi, professore di anatomia e di filosofia naturale.

Ognuno di loro tornerà a casa con un ‘ricordo’: il Capponi asporta dalla salma due dita, mentre un altro dito va al Gori e al Cocchi tocca la quinta vertebra lombare. I tre reperti seguiranno poi strade diverse: il “dito medio” raccolto da Gori “onde – scrive Giovanni Battista Clemente Nelli – la mano illustre / Del Ciel scorse segnando i spazi immensi / E nuovi Astri additò”, dal 1927 è al Museo di storia della scienza di Firenze (oggi Museo Galileo), e il rapper Caparezza gli ha persino dedicato una canzone. La vertebra passerà invece per varie mani, prima di essere acquistata dal medico vicentino Domenico Thiene e infine donata nel 1823 all’università di Padova: oggi è conservata al sicuro in un altro recesso di Palazzo Bo, mentre al suo posto è esposto un simulacro. Per quanto infine riguarda le due dita prelevate dal Capponi, un pollice e un medio destri, furono considerate disperse per decenni, prima di essere fortunosamente ritrovate nel 2009.

Ma il Bo non è soltanto collegato a Galileo. Intorno al loggiato superiore del cortile antico si aprono le aule un tempo riservate alle facoltà, dove ancora oggi vengono discusse le tesi e si celebrano le lauree. Come la sala della facoltà di scienze, dove nel 1734 furono sistemate le collezioni naturalistiche di Antonio Vallisneri, che qui rimasero fino al 1854 costituendo il primo vero e proprio museo di scienze naturali dell’università. O come la medievale sala della facoltà di medicina, dove in una teca sono conservati otto teschi umani. Un altro funereo cimelio che la tradizione attribuiva ad alcuni illustri professori che avrebbero donato il loro corpo alla scienza. Recenti indagini raccontano però un’altra storia: fu probabilmente Francesco Cortese, professore di anatomia e ultimo docente ad utilizzare il teatro anatomico per le sue dissezioni, tra il 1838 e il 1848, a iniziare a collezionare i crani di alcuni maestri e colleghi. Forse per i suoi studi di frenologia, una pseudoscienza allora molto in voga che attribuiva proprietà particolari alla forma del cranio.

Probabilmente Pietro d’Abano (1257-1315), celebre medico e astrologo accusato anche di stregoneria e negromanzia, non poté mai visitare questo luogo, ma il suo ritratto in pietra sembra incombere nell’oscurità della sala. Segno che a volte anche la scienza sembra sconfinare nel mistero: persino a Palazzo Bo.

-------------------------------------------------------------------------------

SPECIALE La scienza nascosta nei luoghi di Padova

>>Scopri il libro

  1. Il Liston
  2. Palazzo Bo
  3. Il teatro anatomico
  4. La Basilica di Palazzo Bo
  5. Le piazze del mercato e la scienza delle misure
  6. La Cappella degli Scrovegni
  7. L'orologio di Piazza dei Signori
  8. La Torre di Palazzo Bo
  9. La Specola
  10. Le mura
  11. L’Ospedale di San Francesco Grande
  12. La casa di Galileo
  13. L'Accademia galileiana
  14. L'Ospedale Giustinianeo
  15. L'Orto botanico
  16. Il Giardino della biodiversità
  17. La fisica di via Marzolo
  18. L'Orto agrario
  19. Palazzo della Ragione
  20. Il Seminario maggiore
  21. La passeggiata dei Nobel
  22. I Laboratori di Legnaro e la sezione padovana dell'Infn
  23. Palazzo Cavalli
  24. Esapolis. Il museo vivente degli insetti
  25. La spezieria dell'abbazia di Santa Giustina
  26. La Torre della ricerca
  27. La casa del Poleni e la scuola di chimica
  28. L'Accademia Delia
  29. Il Cisas, una base per lo spazio in città
  30. Il Consorzio Rfx e l'energia delle stelle
  31. La stazione idrobiologica di Chioggia
  32. Agripolis
  33. L'Osservatorio di Asiago

POTREBBE INTERESSARTI

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012