NOTIZIE IN PRIMO PIANO

SOCIETÀ
La trasformazione del lavoro. Rischi e speranze dell’innovazione tecnologica
di Sofia Belardinelli
Viviamo nella “quarta rivoluzione industriale”: il mondo digitale ha incontrato il mondo del lavoro, e lo sta trasformando. Quali sono le opportunità e quali i rischi di questa fusione? Ne parliamo con Matteo Rinaldini, sociologo del lavoro


SOCIETÀ
Da quando esistono i confini e come possiamo gestirne noi alcuni
di Valerio Calzolaio
Non c’è migrazione senza azione di superamento di un qualche barriera o confine esterni all’essere in movimento, si va altrove rispetto alla propria nicchia ecologica ed esistenziale, o addirittura si cambia ecosistema biologico d’appartenenza

SCIENZA E RICERCA
Alluvioni in Italia: scenari di rischio e strategie di mitigazione
di Antonio Massariolo e Barbara Paknazar
La recente alluvione in Emilia-Romagna ha riportato al centro del dibattito il tema della mitigazione del rischio idraulico. L'intervista ad Andrea D'Alpaos, professore del dipartimento di Geoscienze e Luca Carniello, professore del dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell'università di Padova


SCIENZA E RICERCA
Gli ambienti "a mosaico" hanno allenato la resilienza di Homo sapiens
di Federica DʹAuria
I risultati di un nuovo studio pubblicato su Science mostrano come la nostra specie, fin dall’inizio della sua storia, prediligesse gli ambienti “a mosaico”, ad alto contenuto di biodiversità, rispetto a quelli più uniformi


CULTURA
Premio Galileo 2023. “Siamo tutti Greta” di Moraca e Palazzi tra i finalisti
di Monica Panetto



SCIENZA E RICERCA
La diversità delle colture nei sistemi agricoli favorisce le rese in un clima che cambia
di Barbara Paknazar
