NOTIZIE IN PRIMO PIANO

SOCIETÀ
Cop28: il momento della verità per l’industria dei combustibili fossili
di Francesco Suman
Sarà la Cop dell'industria dei combustibili fossili, nel bene o nel male: “Dovranno decidere se saranno partner nella lotta al cambiamento climatico oppure no” ha dichiarato Fatih Birol nel presentare il rapporto Iea "The oil and gas Industry in net zero transition"

SCIENZA E RICERCA
Scoperta una relazione tra cambiamenti climatici e disuguaglianze sociali nel Neolitico
di Federica DʹAuria

CULTURA
Atelier d'artista: Alessandra Puppola
di Francesca Boccaletto e Massimo Pistore
Una casa immersa nella campagna silenziosa di Zelarino accoglie vita e arte di una pittrice e scultrice con un legame profondo con la natura e l'infanzia. Qui l'atelier si offre nella sua perfetta intimità, come spazio di creazione ed elaborazione del sogno


SOCIETÀ
Violenza di genere: dati e proposte, cose da fare e non da dire
di Antonio Massariolo ed Elisabetta Tola
L'ultimo femminicidio ha scatenato un'immensa reazione pubblica. Alla rabbia, sempre più intensa e finalizzata, di chi cerca in tutti i modi di contrastare la violenza contro le donne, si risponde con iniziative e proposte spesso troppo tiepide. Noi ripartiamo dai dati, non facili da leggere, e dalle proposte ministeriali sull'educazione affettiva nelle scuole. Per capire se possono dare un contributo

CULTURA
Con Deon Meyer avventuriamoci nel rugby e nella letteratura del Sudafrica / 2
di Valerio Calzolaio
Torniamo a parlare dello scrittore Deon Meyer e, grazie a lui, inoltriamoci nella cultura sudafricana e non solo: anche nel culto della loro squadra di rugby


SCIENZA E RICERCA
In Salute. Mal d'auto (e non solo): è cinetosi, un fastidio diffuso
di Sofia Belardinelli



SCIENZA E RICERCA
Il telescopio James Webb ha permesso di scoprire la più lontana galassia simile alla Via Lattea
di Barbara Paknazar

SOCIETÀ
Cop 28: il paradosso della mitigazione in mano a un petrostato
di Francesco Suman
La riduzione delle emissioni è quest’anno il tema più ingombrante della Cop sul clima di Dubai, da cui ci si attende un accordo per triplicare a livello globale le rinnovabili. Ma non basterà se sarà la foglia di fico che copre l’inazione sui combustibili fossili