lente ingrandisce vernici
SCIENZA E RICERCA

6 SETTEMBRE

La chimica per l'arte e il benessere

SCIENZA E RICERCA

28 LUGLIO - 1 AGOSTO

Lithium-Ion Batteries and Beyond

SCIENZA E RICERCA

21 LUGLIO - 23 LUGLIO

A Padova la prima ACee-GISEL Joint Conference

energie rinnovabili
SCIENZA E RICERCA

30 GIUGNO - 4 LUGLIO

Circular Economy for The Energy Transition

immagine satellitare
IN ATENEO

17 GIUGNO - 20 GIUGNO

Le prossime sfide per i beni culturali

foglie verdi
SOCIETÀ

17 GIUGNO

Sostenibilità e comunicazione

mappa terra
CULTURA

21 MAGGIO

Musiche senza confini

campo di grano
SOCIETÀ

11 MAGGIO

Innofarm: coltivare il futuro

disegno città su onda
SOCIETÀ

2 APRILE - 4 APRILE

DuezeroCinquezero2025 disegna il futuro

cambiamenti climatici effetti
SCIENZA E RICERCA

4 APRILE

Climate Actions and Just Transition

bettella
SOCIETÀ

25 MARZO

Disabilità e autonomia

foto archivio antico
IN ATENEO

12 MARZO

Narrazioni multidiscipinari

casa UniZEB
SCIENZA E RICERCA

20 MARZO

Fiera UniZEB 2025

girandola
CULTURA

16 MARZO

Il girotondo dell’energia

foglie
SOCIETÀ

20 MARZO

Il bilancio di sostenibilità

vestiti
LIGHT

20 FEBBRAIO

Swap party

pecore
CULTURA

13 FEBBRAIO

Transumanza

foresta
SCIENZA E RICERCA

15 FEBBRAIO

La chimica svelata

pannelli
SCIENZA E RICERCA

10 FEBBRAIO - 14 FEBBRAIO

Materials and technologies for solar energy

foglie
SOCIETÀ

20 FEBBRAIO

Introduzione alla sostenibilità

SCIENZA E RICERCA

13 GENNAIO 2025

L'impatto ambientale e sulla salute dello zucchero

foto a sfondo verde con simbolo economia circolare tenuto da una mano
LIGHT

17 DICEMBRE

Circular System Design

mappa
SCIENZA E RICERCA

9 DICEMBRE - 13 DICEMBRE

Conferenza nazionale di geomatica e informazione geografica

energie risorse
CULTURA

29 NOVEMBRE

Sostenibilità intelligente

miniere urbane
SCIENZA E RICERCA

9 NOVEMBRE

Materie prime critiche, Raee e miniere urbane

circolare
SOCIETÀ

14 GENNAIO

Spazi di rigenerazione circolare

donne
SOCIETÀ

8 OTTOBRE

Contro la violenza di genere

natura profilo di donna
SOCIETÀ

27 SETTEMBRE

Le ragazze salveranno il mondo

rinnovabili
SCIENZA E RICERCA

10 OTTOBRE

La sfida delle rinnovabili in Italia

Disability Pride Veneto
SOCIETÀ

14 SETTEMBRE - 15 SETTEMBRE

Disability Pride Veneto

pianta grassa
SCIENZA E RICERCA

25 GIUGNO - 28 GIUGNO

European Congress for Photosynthesis Research

fiori
LIGHT

20 DICEMBRE - 6 GENNAIO

Le piante, agli occhi della scienza

disegno venezia
SOCIETÀ

20 APRILE

RotaryPlasticRide

europa verde
SCIENZA E RICERCA

12 APRILE

Per un'Europa rinnovabile e sostenibile

idee
SOCIETÀ

10 APRILE - 12 APRILE

Duezerocinquezero

simboli genere
SOCIETÀ

9 APRILE

Esercizi di genere

sport
SCIENZA E RICERCA

19 FEBBRAIO - 20 FEBBRAIO

Performing Science. Sport e fioritura di sé

insetto
SCIENZA E RICERCA

13 MARZO - 14 MARZO

Performing Science. Insetti a tavola

ragazza
SCIENZA E RICERCA

26 FEBBRAIO - 27 FEBBRAIO

Hardy e Littlewood: una collaborazione matematica

test
SCIENZA E RICERCA

5 MARZO - 6 MARZO

Senza figli. Scelte e ostacoli nella vita di oggi

poveri
SCIENZA E RICERCA

12 MARZO - 13 MARZO

I nuovi poveri, tra fake news e riforme sociali mancate

performing
SCIENZA E RICERCA

17 MARZO - 18 MARZO

L'auto del futuro: siamo pronti?

cibo
MONDO SALUTE

12 MARZO

Dire, fare, alimentare

cuore di fuoco
LIGHT

25 MARZO

Brucio d'amore

donna
SOCIETÀ

9 MARZO

She is

scarpe rosse
SOCIETÀ

28 FEBBRAIO

Una al giorno

amazzonia
SOCIETÀ

27 FEBBRAIO

Il clima che vogliamo

cibo
SOCIETÀ

5 FEBBRAIO - 9 FEBBRAIO

Green Food Week

fiori colorati
UNIVERSITÀ E SCUOLA

8 SETTEMBRE - 10 SETTEMBRE

Co-creating change for sustainability

opera
LIGHT

7 GENNAIO - 14 GENNAIO

Mal d’aria. La mostra di Laura Pugno

gioco fisica
SCIENZA E RICERCA

15 DICEMBRE

The advantages of making science accessible

risaie filippine
CULTURA

20 DICEMBRE

La sostenibilità alimentare

comunicare
LIGHT

24 NOVEMBRE - 27 NOVEMBRE

Comunicare la sostenibilità

donne
SOCIETÀ

28 NOVEMBRE

Femminismi queer trasnazionali

donna
SOCIETÀ

24 NOVEMBRE

La violenza di genere nella storia

scena video
SOCIETÀ

27 NOVEMBRE

Il canto della farfalla

tomato soap
LIGHT

28 GENNAIO

Tomato soap

monopattini
SOCIETÀ

2 NOVEMBRE

Dott, evento di formazione

villa
SCIENZA E RICERCA

26 OTTOBRE

DSB in the City

siccità
SCIENZA E RICERCA

6 GIUGNO

Fisica del cambiamento climatico

campo
SCIENZA E RICERCA

12 NOVEMBRE

Climate Change: Threats to Global Agriculture

allagamento
SCIENZA E RICERCA

3 DICEMBRE

Importance of climate change adaptation

piogge
SCIENZA E RICERCA

10 DICEMBRE

Groundwater in climate change

orso
SCIENZA E RICERCA

17 DICEMBRE

Arctic Regions under Warming climate

foglia
IN ATENEO

22 SETTEMBRE

Dalla terra alla tavola

disegno
CULTURA

23 OTTOBRE - 29 OTTOBRE

Festa della lettura inclusiva

serre in orto botanico unipd
CULTURA

22 SETTEMBRE - 24 SETTEMBRE

OmneFest 2023

corte benedettina
SCIENZA E RICERCA

22 SETTEMBRE

Le ricerche del Levi Cases

disegno ragazzi
SOCIETÀ

23 NOVEMBRE

Trans-generational

scienziata
UNIVERSITÀ E SCUOLA

19 SETTEMBRE

Phaces: ricercando l'uguaglianza

uel
IN ATENEO

11 SETTEMBRE - 18 SETTEMBRE

Digital Open Week

medici
MONDO SALUTE

19 SETTEMBRE - 21 SETTEMBRE

Mega Salute. L'innovazione per una salute globale

astronauta
SCIENZA E RICERCA

5 SETTEMBRE - 10 SETTEMBRE

Dalla terra all'infinito

fiume
SOCIETÀ

16 SETTEMBRE - 17 SETTEMBRE

Acqua, ambiente e giustizia climatica

mondo
SOCIETÀ

23 SETTEMBRE

Un’unica terra

colomba ed eolico
SOCIETÀ

20 OTTOBRE - 22 OTTOBRE

Trasformiamo il Futuro. Per la Pace con la Cura

statua
CULTURA

16 SETTEMBRE

Arti riflesse sull’acqua

ragazza
SOCIETÀ

8 SETTEMBRE

Il Servizio civile digitale

spettacolo
CULTURA

3 SETTEMBRE

2071

Climbing
CULTURA

11 LUGLIO

Closing the climb

elena cornaro piscopia
UNIVERSITÀ E SCUOLA

26 GIUGNO - 27 GIUGNO

Donne, conoscenza e istituzioni accademiche

mano digitale e pianta
SOCIETÀ

22 GIUGNO

Twin Transition a Nordest

pianta
SCIENZA E RICERCA

8 GIUGNO

La conservazione della biodiversità

terra secca
SCIENZA E RICERCA

13 GIUGNO

Geopolitica del clima. Cambiamenti climatici

lagunaria
LIGHT

25 MAGGIO

Lagunaria

villa bolasco
SCIENZA E RICERCA

11 MAGGIO - 12 MAGGIO

Eco-sense: Arduino in the Park

risaia
SCIENZA E RICERCA

18 APRILE

Growing smarter for a greener tomorrow

fiore
SCIENZA E RICERCA

13 APRILE

L’Accademia Olimpica per la biodiversità

mezzi
SOCIETÀ

19 APRILE - 20 APRILE

Eco. Festival della mobilità sostenibile

vaia
SCIENZA E RICERCA

20 GIUGNO - 23 GIUGNO

IUFRO 10th Wind and Trees Conference

lettere
SOCIETÀ

23 MARZO

#LeParoleValgono

piante verdi
SCIENZA E RICERCA

15 GIUGNO - 17 GIUGNO

Il ruolo delle piante medicinali nella medicina moderna

bottiglie
CULTURA

17 MAGGIO

Il riciclo del vetro

palude
SOCIETÀ

19 DICEMBRE - 20 DICEMBRE

Seminario di storia ambientale

acqua
SCIENZA E RICERCA

6 FEBBRAIO - 7 FEBBRAIO

AQVA. Our water, our world, our life

SOCIETÀ

15 NOVEMBRE 2022

Siamo otto miliardi

next gen festival
SOCIETÀ

17 NOVEMBRE - 19 NOVEMBRE

NextGen Festival

natura
LIGHT

29 NOVEMBRE

La natura non ci giudica

sabbadini
SOCIETÀ

20 NOVEMBRE

L'Europa e le pari opportunità

amalfi
SOCIETÀ

10 FEBBRAIO

Cultura per la vita della città

persone strada
SOCIETÀ

7 MARZO

Ritessere comunità

pexels-wilson-vitorino-
SOCIETÀ

27 OTTOBRE

L'Europa non cade dal cielo

insegnante
SOCIETÀ

29 AGOSTO

Nel segno del sostegno

invaso
IN ATENEO

4 LUGLIO

La politica degli invasi

sostenibile
SOCIETÀ

7 GIUGNO

Adaptation Veneto

Una giornata con Elena
IN ATENEO

27 GIUGNO

Una giornata con Elena

laptop
IN ATENEO

27 MARZO

Accattivante Accessibile 2024

computer
IN ATENEO

23 MARZO

Accattivante Accessibile 2023

bosco e industria
SCIENZA E RICERCA

24 MAGGIO

Climate, Carbon, and What Really Matters

pannello
SCIENZA E RICERCA

11 MAGGIO

Life Cycle Assessment del fotovoltaico

microplastiche
SOCIETÀ

22 OTTOBRE

Le sfide ambientali del futuro

scienziata
SCIENZA E RICERCA

29 MARZO

Ma è difficile essere una scienziata oggi?

colli euganei
SOCIETÀ

21 FEBBRAIO

Next Generation Landscape

Saturnino Gatti
SCIENZA E RICERCA

29 GIUGNO - 1 LUGLIO

AIAr 2022 - La Sostenibilità nei Beni Culturali

donna
SCIENZA E RICERCA

10 FEBBRAIO

Donne nella scienza 2024

donna scienza
SCIENZA E RICERCA

11 FEBBRAIO

Donne nella scienza 2025

donna 800 scienza
SCIENZA E RICERCA

11 FEBBRAIO

Donne nella scienza 2023

ragazzi
IN ATENEO

28 GENNAIO

Dalle proposte alle azioni

guttmann
CULTURA

22 DICEMBRE

Razzismo e inclusione

vestiti
SOCIETÀ

12 OTTOBRE

Moda e sostenibilità

persone e obiettivi
SOCIETÀ

27 SETTEMBRE - 14 OTTOBRE

Festival dello Sviluppo sostenibile 2021

persone
SOCIETÀ

4 OTTOBRE - 20 OTTOBRE

Festival dello Sviluppo sostenibile 2022

bambini - energia
SOCIETÀ

8 MAGGIO - 24 MAGGIO

Festival dello Sviluppo sostenibile 2023

ragazzi
SOCIETÀ

23 SETTEMBRE - 24 SETTEMBRE

Youth Action Festival

SCIENZA E RICERCA

16 APRILE 2021

L’insostenibilità del sistema alimentare

donne
SOCIETÀ

1 MARZO - 14 MARZO

Otto marzo diffuso a Psicologia 2024

una parte di te sa come fare
SOCIETÀ

29 OTTOBRE

Padova #cambiagesto

CULTURA

24 SETTEMBRE

Con l’arte per la sostenibilità

edificio ingegneria
SCIENZA E RICERCA

3 OTTOBRE

L'ingegneria tra ambiente e società

padova
SOCIETÀ

28 AGOSTO - 30 AGOSTO

IT.A.CÀ, il Festival del Turismo Responsabile

UniSustainathon
SCIENZA E RICERCA

3 OTTOBRE - 5 OTTOBRE

UniSustainathon: sustainability as an opportunity

ASviS Live
CULTURA

28 MAGGIO

Resilienza e sostenibilità

SCIENZA E RICERCA

27 APRILE 2020

Biodiversità marina a rischio: come salvarla?

texture
CULTURA

17 APRILE

I volti della sostenibilità

social
SOCIETÀ

20 MAGGIO

PA social DAY

grafico
SOCIETÀ

31 GENNAIO

Coffee for a Change

acqua
SCIENZA E RICERCA

17 FEBBRAIO

Risorse idriche e sicurezza alimentare

SOCIETÀ

26 LUGLIO 2019

UE, la promessa della svolta green

europa verde
SOCIETÀ

20 MAGGIO - 23 MAGGIO

Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025

SOCIETÀ

6 APRILE 2019

Il mondo fra trent'anni

risvegli
LIGHT

22 APRILE - 8 MAGGIO

Risvegli 2022. Libera la Natura

MONDO SALUTE

28 MARZO 2019

Il Festival della salute globale a Padova

siccità
SCIENZA E RICERCA

6 APRILE

La fine della natura?

Tracce femminili a Palazzo Bo
IN ATENEO

8 MARZO

Tracce femminili a Palazzo Bo

energia rinnovabile
SOCIETÀ

16 FEBBRAIO

M'illumino di meno 2023

cammello
SCIENZA E RICERCA

18 DICEMBRE 2018

Africa: soluzioni per uno sviluppo urbano sostenibile

SOCIETÀ

27 SETTEMBRE 2013

Cambiamenti climatici e sostenibilità

SOCIETÀ

29 MARZO 2013

L’impatto globale del fornello

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012