NOTIZIE IN PRIMO PIANO

UN INC-5.2 delegate press conference

SOCIETÀ

Sono falliti (di nuovo) i negoziati per il Trattato globale sulla plastica

di Sofia Belardinelli

A Ginevra si è concluso l’ultimo negoziato su un trattato che limiti la produzione e l’inquinamento da plastica. I petrostati e i lobbisti del petrolio si sono opposti. The Lancet lancia un nuovo allarme sui pericoli per la salute umana

Una scena da She Othello - Rivi

CULTURA

Note di regia. Raffaella Rivi e il ricordo della bicicletta

di Massimo Pistore Francesca Boccaletto

Il secondo episodio della serie, che racconta film, passioni e visioni di registe e registi del territorio, è dedicato a un'autrice che ha conservato lo stupore dell'infanzia e il cui sguardo, curioso e libero, si muove tra teatro, poesia e cinema

Jannik Sinner contro Ben Shelton

SOCIETÀ

Sinner e non solo: perché il tennis ci piace tanto

di Daniele Mont D'Arpizio

Dalle corti rinascimentali all’era Open, il tennis è molto più di uno sport: è un fenomeno culturale e scientifico che incarna tensione, solitudine e controllo, specchio della nostra modernità

Ai coyright

SOCIETÀ

Rivoluzione AI e copyright: regole umane per lettori artificiali

di Antonella De Robbio

Con la sentenza Bartz v. Anthropic una corte americana stabilisce che un modello AI può studiare e rielaborare testi acquistati legalmente, proprio come farebbe un lettore in carne e ossa

SCIENZA E RICERCA

Mappe e voci del Delta del Po. Alla scoperta della biodiversità

di Francesca Boccaletto Massimo Pistore

"In questa zona di transizione il numero di specie è elevatissimo: ciò rappresenta una sfida e un'opportunità". Nel primo episodio della serie mettiamo al centro la ricerca e le strategie per la tutela di un territorio unico, fragile e complesso

La mappa della khettara

SOCIETÀ

Marocco: crisi climatica e agricoltura intensiva prosciugano le oasi

di Sara Segantin

La scarsità di piogge e le coltivazioni di datteri e argan per l'esportazione mettono a rischio il delicato ecosistema delle oasi dove vive un popolo millenario. Una giovane associazione lotta in difesa della propria cultura e biodiversità

Presidente brasiliano Lula

SOCIETÀ

I veti di Lula alla "legge della devastazione"

di Andrea Gaiardoni

maldive

CULTURA

La lontananza e la vicinanza delle isole, relative teorie ed esperienze

di Valerio Calzolaio

Isole piccole e meno piccole, puntini e quasi continenti. La fascinazione delle popolazioni umane per gli ambienti insulari è antica e contemporanea. Da poco un nuovo libro ne racconta diverse, tra Pacifico e Atlantico, Africa e sesto continente

TAC cerebrale

SCIENZA E RICERCA

Cosa succede se l'AI inventa parti del corpo che non esistono

di Elena Sophia Ilari

Foto di 3I/Atlas

SCIENZA E RICERCA

Venuto da lontano: scoperto 3I/ Atlas, il terzo oggetto interstellare

di Maria Esposito

Lo scorso primo luglio è stato scoperto 3I/Atlas, il terzo oggetto interstellare, e ne sono già state studiate alcune caratteristiche peculiari.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

serre

EVENTO IN PRIMO PIANO

Le serre dell'Orto botanico di sera

icone calendario
QUANDO
13 AGOSTO
icone marker
DOVE
Orto botanico di Padova

EVENTO IN PRIMO PIANO

Astrorazzi

icone calendario
QUANDO
15 AGOSTO
icone marker
DOVE
Osservatorio di Asiago - Stazione del Pennar Cima Ekar
asiago

EVENTO IN PRIMO PIANO

Trekking & Astronomia sull’Altopiano di Asiago

icone calendario
QUANDO
16 AGOSTO - 30 AGOSTO
icone marker
DOVE
Osservatorio astronomico di Asiago località Pennar
albero

EVENTO IN PRIMO PIANO

(T)essere Giardino

icone calendario
QUANDO
21 AGOSTO
icone marker
DOVE
Orto botanico di Padova
Mostra tutti gli appuntamenti
vecchia cassetta delle lettere

CULTURA

"Corrispondenze immaginarie": la cura attraverso le lettere

di Sara Urbani

Un progetto d'arte pubblica partecipata di Mariangela Capossela ridà voce e risposte alle tante lettere conservate negli archivi degli ex manicomi italiani.

Isole Tuvalu, profughi climatici

SOCIETÀ

Fuga da Tuvalu (che verrà sommersa): i profughi climatici e il destino delle isole basse

di Valerio Calzolaio

Tuvalu, atollo pacifico, sta affondando per effetto della crisi climatica. Un destino simile è quello di Kiribati, Tonga, Fiji, Maldive e altre isole. Le cui popolazioni diventeranno profughi climatici, dal destino ancora incerto

L'ex presidente brasiliano Bolsonaro agli arresti domicicliari

SOCIETÀ

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro agli arresti domiciliari. Proteste USA

di Andrea Gaiardoni

Il giudice della Corte suprema del Brasile, Alexandre de Moraes, ha ordinato i domiciliari dell'ex presidente Jair Bolsonaro

vivere in montagna

SOCIETÀ

Voglio andare a vivere in montagna

di Antonio Massariolo Francesca Boccaletto

Due emoji di peluche in una scatola

SOCIETÀ

Le emoji e il problema del linguaggio chiaro

di Anna Cortelazzo

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012