
di Francesco Suman
La Commissione propone di raddoppiare il budget Horizon Europe per ricerca e innovazione, portandolo a 175 miliardi, ma vorrebbe usare questi fondi per finanziare non più solo ricerche civili, ma anche progetti e start-up in ambito di sicurezza e difesa
di Francesca Boccaletto Massimo Pistore
A Pordenone abbiamo visitato lo studio/galleria di un artista del ricordo, uno spazio dedicato al lavoro ma anche un luogo di incontro per la comunità artistica. Nei suoi quadri ritroviamo la memoria dell'infanzia, tracce del passato di chi dipinge e di chi osserva l'opera
di Sofia Belardinelli Antonio Massariolo
di Elena Sophia Ilari
Se l'estate appena conclusa ha visto un'attenuazione delle infestazioni di Bostrico sulle foreste alpine, lo si deve a condizioni ambientali leggermente più favorevoli degli anni precedenti. Ma la ricerca, i sistemi di monitoraggio e la messa a punto di azioni di ripristino rimangono la priorità assoluta per contenere un problema che ha raggiunto proporzioni massicce con conseguenze molto pesanti per i nostri boschi
di Andrea Gaiardoni
Colpo di Stato in Madagascar con il presidente Rajoelina in fuga all’estero e il potere ora nelle mani dei militari: ma a guidare per settimane le proteste in Madagascar sono stati i ragazzi più giovani, quelli della Gen Z, che un po’ ovunque si stanno ribellando contro le disuguaglianze e la corruzione
di Federica DʹAuria
Un donatore viene definito di gruppo raro quando il suo assetto antigenico viene riscontrato al massimo in un individuo ogni mille soggetti esaminati
di Francesca Boccaletto Massimo Pistore
di Valentina Berengo
Mariapia Veladiano torna in libreria con "Dio della polvere" (Guanda, 2025) un romanzo che tocca il tema degli abusi sui minori da parte degli uomini di Chiesa
di Francesca Forzan
di Francesca Boccaletto
Non di soli tagli sulla tela vive l’arte di Lucio Fontana. La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia accoglie la prima monografica, in ambito museale, dedicata alla opere in ceramica dell’artista argentino: una produzione meno nota, ma non secondaria, che lo accompagnò per tutta la vita
di Martino Periti
Nelle sale di tutta Italia tornano i grandi film del regista di “Fitzcarraldo”: un’occasione per rivedere su grande schermo gli eroi visionari e tragici incarnati da Klaus Kinski
di Marco Boscolo Benedetta Pagni Elisabetta Tola
di Federica DʹAuria
Una ricerca condotta su quasi 400 persone over 65 mette in discussione l’idea che i tratti della personalità rimangano stabili nel corso dell’età adulta
di Sara Segantin
di Francesca Boccaletto
Cristina Mittermeier è biologa marina, fotografa, attivista, co-fondatrice di SeaLegacy per la tutela degli oceani. I suoi scatti sono esposti alle Gallerie d’Italia a Vicenza: dalla fauna selvatica alle popolazioni indigene, bellezza e vulnerabilità di una natura in trasformazione
di Francesco Suman
Il computer impossibile di Giuliano Benenti, Guido Casati e Simone Montangero (Raffaello Cortina Editore, 2025) conduce per mano il lettore, passo dopo passo, in un mondo fatto non di bit normali, ma di bit quantistici .
di Sofia Belardinelli
Le ondate di calore nell’Artico dell’estate 2024 sono state un evento estremo rarissimo, ma che potrebbe diventare la normalità nei prossimi decenni .
di Daniele Mont D'Arpizio
Una mostra racconta le storie di matrone e schiave, popolane e sacerdotesse: tracce fragili ma tenaci di un mondo femminile troppo spesso lasciato nell’ombra .
di Francesca Boccaletto