Persona che digita sulla tastiera di un notebook
SCIENZA E RICERCA

25 LUGLIO 2025

Paper truccati con l’IA per gabbare la peer-review

immagine mani
SCIENZA E RICERCA

25 GIUGNO 2025

“Machina sapiens”, tra scienza e storytelling

SOCIETÀ

9 FEBBRAIO 2025

Vogliamo davvero dei robot realistici?

SCIENZA E RICERCA

14 OTTOBRE 2024

Robot umanoidi: una questione (anche) di mani

SCIENZA E RICERCA

4 AGOSTO 2024

Le olimpiadi dell’AI

SCIENZA E RICERCA

13 GIUGNO 2024

Quanta IA viene usata nei paper scientifici?

UNIVERSITÀ E SCUOLA

15 MAGGIO 2024

Insegnare: arte o scienza?

UNIVERSITÀ E SCUOLA

23 MARZO 2024

Per imparare ci vuole anche un po’ di “magia”

SCIENZA E RICERCA

10 MARZO 2024

L'intelligenza artificiale e l'arte senza fine

UNIVERSITÀ E SCUOLA

20 DICEMBRE 2023

ChatGPT entra in classe: quale futuro per l'istruzione?

SOCIETÀ

21 APRILE 2023

Perché ChatGPT ha bisogno di regole

SCIENZA E RICERCA

23 MARZO 2023

Un passo avanti nella mappatura cerebrale

SOCIETÀ

2 MARZO 2023

Quale etica per l’AI?

SCIENZA E RICERCA

12 FEBBRAIO 2023

Computer sempre più creativi ed “emotivi”?

SCIENZA E RICERCA

9 GENNAIO 2023

L'intelligenza artificiale sa giocare a Diplomacy

SCIENZA E RICERCA

5 FEBBRAIO 2024

La scorciatoia dell'intelligenza artificiale

UNIVERSITÀ E SCUOLA

16 NOVEMBRE 2023

Buongiorno professor AI

SCIENZA E RICERCA

10 FEBBRAIO 2023

Niente paura, è l’AI

SCIENZA E RICERCA

26 OTTOBRE 2022

Data center, quale impatto sull'ambiente?

SCIENZA E RICERCA

12 OTTOBRE 2022

Macchine che pensano troppo

SCIENZA E RICERCA

7 GENNAIO 2021

Per un utilizzo etico del riconoscimento facciale

Intelligenza artificiale
SCIENZA E RICERCA

29 SETTEMBRE 2020

L'intelligenza artificiale e il diritto

SCIENZA E RICERCA

13 APRILE 2020

Anche l'Intelligenza artificiale contro la pandemia

SCIENZA E RICERCA

11 MARZO 2019

Dove sta andando oggi l'Intelligenza Artificiale?

il robot mezzobusto
SOCIETÀ

14 NOVEMBRE 2018

I robot ci rubano il lavoro?

robot che guida un auto
SCIENZA E RICERCA

7 NOVEMBRE 2018

Dilemmi morali per le auto a guida autonoma

13 SETTEMBRE 2018

Il cambiamento del lavoro dovuto all'intelligenza artificiale

fabrizio tonello

DI FABRIZIO TONELLO

Un drone predator dell'aviazione militare americana
SOCIETÀ

20 LUGLIO 2018

Mettiamo al bando le armi autonome

SCIENZA E RICERCA

5 DICEMBRE 2017

L’Intelligenza artificiale e il cervello dell’uomo

SCIENZA E RICERCA

27 GENNAIO 2016

Il computer e il bambino

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012