NOTIZIE IN PRIMO PIANO

Dentista

MONDO SALUTE

In Salute. Bocca mia quanto mi costi

di Monica Panetto

A partire da oggi Il Bo Live dedicherà una serie di articoli al tema della salute orale. In questo primo servizio, dopo aver tracciato un veloce quadro epidemiologico e descritto i provvedimenti adottati dall’Oms, ci concentriamo sulla situazione del nostro Paese, esaminando costi e possibilità di accesso alle cure odontoiatriche

SCIENZA E RICERCA

Esposizione al piombo e salute mentale: bambini più a rischio

di Elena Sophia Ilari

SCIENZA E RICERCA

Dove sono finite le farfalle?

di Anna Cortelazzo

Secondo un articolo su Science, negli ultimi vent’anni, negli Stati Uniti è scomparsa più di una farfalla su quattro, con alcune specie che hanno perso oltre il 90% della loro popolazione. Quali sono i rischi e i possibili rimedi?

Ghiacciaio del Rodano, Svizzera.

SCIENZA E RICERCA

Sta aumentando la velocità con cui i ghiacciai fondono

di Giorgia Iatosti

Lo scioglimento dei ghiacciai sta accelerando a un ritmo preoccupante, con conseguenze devastanti per l'ambiente e per le risorse naturali. Un nuovo studio internazionale ha rivelato che le Alpi e i Pirenei sono tra le aree più colpite

SCIENZA E RICERCA

Gli eventi estremi e la natura fuori stagione

di Anna Cortelazzo

SOCIETÀ

Lo "stress elettorale" del Portogallo

di Andrea Gaiardoni

SOCIETÀ

J.D. Vance e la nuova America

di Daniele Mont D'Arpizio

SCIENZA E RICERCA

I danni irreparabili di Trump a ricerca, clima e salute pubblica

di Francesco Suman

Tra le raffiche di ordini esecutivi firmati da Trump c’è anche un attacco alla ricerca pubblica che prende la forma di miliardi di dollari di tagli e licenziamenti a pioggia in diverse agenzie federali. La comunità scientifica si sta attrezzando a difendere la propria integrità

CULTURA

Nostalgia canaglia. Gli anniversari pop 2025

di Francesca Boccaletto

CULTURA

La facile ironia dell'arte

di Giulia Granzotto

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Università svelate 2025

EVENTO IN PRIMO PIANO

Università svelate 2025

icone calendario
QUANDO
20 MARZO
icone marker
DOVE
Università di Padova, varie sedi
virtualia

EVENTO IN PRIMO PIANO

Virtualia. Il futuro digitale che ci attende

icone calendario
QUANDO
21 MARZO
icone marker
DOVE
Orto botanico di Padova Ingresso da Prato della Valle 57/C
palestina

EVENTO IN PRIMO PIANO

Freedom Songs - Palestina

icone calendario
QUANDO
22 MARZO
icone marker
DOVE
Aula Nievo di Palazzo del Bo Via VIII Febbraio, 2 - Padova
aurora boreale

EVENTO IN PRIMO PIANO

Museo di Storia della Fisica Poleni: Aurore boreali

icone calendario
QUANDO
23 MARZO
icone marker
DOVE
Museo Poleni Via Leonardo Loredan, 10 - Padova
Mostra tutti gli appuntamenti

SOCIETÀ

Il labirinto burocratico della riqualificazione energetica

di Antonio Massariolo

Superbonus, Ecobonus, Bonus ristrutturazione, Case Green, quando si entra nel campo della riqualificazione energetica privata, il nostro Paese è un labirinto burocratico fatto di decreti legge, leggi di bilancio, decreti ministeriali. Vediamo di capirci di più

SOCIETÀ

Spazio, ultima frontiera dei privati

di Mattia Sopelsa

città digitale

SCIENZA E RICERCA

Un modello digitale per ridurre le emissioni di Padova

di Francesco Suman

Padova è tra le città europee che mirano alla neutralità climatica al 2030. Per riuscirci servono dati su consumi energetici, emissioni ed efficacia della riqualificazione. Un gruppo di ricerca dell’università di Padova sta lavorando per simulare scenari e aiutare il Comune nelle decisioni

SOCIETÀ

Non ci piace più il suono del silenzio: l'inquinamento acustico nelle città italiane

di Maria Esposito e Antonio Massariolo

Quotidianamente, senza rendercene conto, siamo sopraffatti dal rumore del traffico veicolare, di trapani e attrezzi da lavoro, dei passi e del brusio delle persone che attraversano ogni giorno i centri urbani. I dati lo confermano

SCIENZA E RICERCA

L’impatto ambientale nascosto del commercio di piante ornamentali

di Sofia Belardinelli

Rose, tulipani, orchidee, cactus o piante tropicali: chi non ha mai comprato fiori o piante non autoctone? Ma chi, nel farlo, si è domandato da dove effettivamente provenissero – dove fossero state coltivate e che viaggio avessero compiuto prima di finire sullo scaffale del fioraio?

Donne afghane che protestano contro le restrizioni imposte loro dai talebani. Kabul, Dicembre, 2021. Foto: Ali Khara / Reuters

SOCIETÀ

Fuorché il silenzio. Il dramma afghano raccontato da trentasei attiviste

di Federica DʹAuria

"Fuorché il silenzio. Trentasei voci di donne afghane" (Jouvence, 2024) raccoglie testimonianze e interviste di donne e ragazze di età, provenienza ed estrazione sociale molto diverse, accomunate dalla scelta di battersi per la giustizia, la dignità e la libertà di tutti e tutte

CULTURA

Pioniere che sfidano i pregiudizi: il lungo cammino verso la parità in medicina

di Anna Cortelazzo

Nel XIX secolo, l’idea che una donna potesse diventare medica era assurda. Le ragazze in camice bianco di Olivia Campbell racconta la battaglia di pioniere come Elizabeth Blackwell , che sfidarono i pregiudizi per conquistare il diritto di curare e insegnare medicina

© 2018 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012