SOCIETÀ

Global Sumud Flotilla: la società civile naviga verso Gaza

di Elisabetta Tola

Stanno partendo da tanti porti del Meditarraneo le navi della Global Sumud Flotilla. Un'iniziativa unica, di grande portata civile, che mira ad arrivare a Gaza con aiuti umanitari per la popolazione affamata. Il Bo Live ha seguito la partenza dal molo di Barcellona

SOCIETÀ

In solidarietà con i nostri colleghi uccisi a Gaza: più di 210 giornalisti ammazzati da Israele

di Redazione

Secondo i dati di RSF, oltre 210 giornalisti sono stati uccisi dall’esercito israeliano a Gaza in quasi 23 mesi di operazioni militari

minerale

SOCIETÀ

L'Italia vuole trovare minerali critici nelle sue miniere

di Francesco Suman

L’Italia ha investito 3,5 milioni di euro nella prima fase del programma nazionale di esplorazione mineraria che servirà a trovare minerali critici alla transizione energetica e a quella digitale. Appoggiandosi alle competenze della ricerca ora si farà mappatura delle risorse e raccolta dati

nuotatore in piscina

MONDO SALUTE

In Salute. Sport: l’attività sessuale influenza il rendimento in campo?

di Federica DʹAuria

Sebbene limitata, la letteratura scientifica sembra smentire l’idea che l’attività sessuale pre-gara influenzi la prestazione sportiva. Ogni caso, comunque, è unico e la componente psicologica potrebbe giocare un ruolo cruciale

SOCIETÀ

Stop ai ricongiungimenti familiari: la nuova arma contro i migranti

di Andrea Gaiardoni

Prima Austria e Germania, poi Finlandia, Belgio, la stessa Italia: diversi paesi europei stanno inasprendo le regole dei ricongiungimenti familiari per i richiedenti asilo, spesso invocando ragioni di “sicurezza nazionale”.

PROSSIMI APPUNTAMENTI

museo di geografia

EVENTO IN PRIMO PIANO

Summer Cam al Museo di Geografia Unipd

icone calendario
QUANDO
1 SETTEMBRE - 5 SETTEMBRE
icone marker
DOVE
Museo di Geografia Unipd Via del Santo, 26 - Padova
note

EVENTO IN PRIMO PIANO

Winds of fate: sinfonie tra destino e immaginazione

icone calendario
QUANDO
2 SETTEMBRE
icone marker
DOVE
Sala dei Giganti a Palazzo Liviano entrata dallo scalone in corte Arco Valaresso, Padova
oto botanico padova

EVENTO IN PRIMO PIANO

Paesaggi di scienza. Luoghi, oggetti, saperi, immaginari

icone calendario
QUANDO
3 SETTEMBRE - 5 SETTEMBRE
icone marker
DOVE
Museo botanico e Palazzo Luzzatto Dina, Padova
connessioni digitali nel mondo

EVENTO IN PRIMO PIANO

Collaborative online international learning

icone calendario
QUANDO
4 SETTEMBRE
icone marker
DOVE
Aula Nievo, Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 2, Padova PD
Mostra tutti gli appuntamenti

CULTURA

Il patrimonio criminale dell’umanità

di Sofia Belardinelli

SCIENZA E RICERCA

Mappe e voci del Delta del Po. Le eccellenze di una terra giovane e dinamica

di Francesca Boccaletto Massimo Pistore

SCIENZA E RICERCA

Trappist -1 d, una "Terra promessa" ma senza aria

di Mattia Sopelsa

SCIENZA E RICERCA

Nella mente geniale delle formiche

di Maria Esposito

CULTURA

Scrivere sotto una pioggia di droni: intervista ad Andrei Kurkov

di Sara Urbani

Andrei Kurkov, scrittore ucraino di fama internazionale, racconta come la guerra abbia trasformato la vita quotidiana nel suo Paese, con amore e senza retorica

SOCIETÀ

Acqua, risorsa preziosa da preservare

di Daniele Mont D'Arpizio

patate e pomodori

SCIENZA E RICERCA

Amore proibito nell'orto: la patata discende dal pomodoro

di Marco Boscolo

Uno studio pubblicato sulla rivista Cell ha svelato un mistero vecchio di 9 milioni di anni, identificando l'inizio della storia genetica della patata moderna

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012