
di Francesco Suman
Secondo uno studio di Nature molta meno di quanto si pensava: circa 1.500 GtCO2, un numero 10 volte più piccolo di quanto stimava il mondo dell’industria, che ha profonde implicazioni per le strategie di mitigazione
di Fabrizio Bianchi
Le mancate bonifiche nei Siti di Interesse Nazionale (SIN) costituiscono un evidente fallimento delle politiche ambientali italiane e un impegno per il superamento delle cause
di Monica Panetto
Il 14 settembre 2015 fa venivano rivelate le onde gravitazionali prodotte dalla collisione di due buchi neri. Dell’importanza della scoperta parliamo con Barry Clark Barish, premio Nobel per la Fisica 2017
di Federica DʹAuria
di Monica Panetto
di Sofia Belardinelli
I primati amano mangiare frutta un po’ alcolica, raccolta da terra. Un po' come noi amiamo l'alcol
di Sofia Belardinelli
La comunità accademica e scientifica italiana sta iniziando a condannare quanto accade in Palestina. Vediamo quante e quali sono le università che hanno preso posizione
di Elisabetta Tola
di Andrea Gaiardoni
La condanna dell’ex presidente del Brasile Jair Bolsonaro a oltre 27 anni di carcere è una sentenza storica, traccia una linea di confine invalicabile
di Daniele Mont D'Arpizio
All’Orto botanico di Padova è stato sequenziato per la prima volta il patrimonio genetico della palma nana mediterranea
di Valentina Berengo
E se avessi fatto scelte diverse? Nel romanzo Scelgo tutto Valerio Mieli esplora i bivi della vita e la forza di accogliere ogni destino
Anche la Fondazione Gramsci ha deciso di onorare la memoria di Pietro Greco con un premio annuale riservato a tesi di Laurea Magistrale e a tesi di Dottorato .
di Francesca Boccaletto
Un ampio studio, pubblicato su Nature Human Behaviour e condotto su quasi 15 milioni di persone, evidenzia la tendenza dei coniugi ad avere gli stessi disturbi psichiatrici
di Alessandro Pascolini
di Marco Boscolo
Un studio pubblicato su JAMA Network Open mostra come lo sfollamento aumenti in modo significativo i rischi di depressione e ansia, soprattutto tra i giovani e le persone già in condizioni di vulnerabilità
di Monica Panetto
Riccardo Pozzobon era partito per l’Alaska in virtù dell’esperienza maturata in molti anni di studio e di lavoro sul campo, ma un tragico incidente gli è costato la vita
di Elisabetta Tola
Stanno partendo da tanti porti del Meditarraneo le navi della Global Sumud Flotilla. Un'iniziativa unica, di grande portata civile, che mira ad arrivare a Gaza con aiuti umanitari per la popolazione affamata. Il Bo Live ha seguito la partenza dal molo di Barcellona
Sono diversi i protagonisti della moda che hanno contribuito a liberare le donne dal giogo dell’abbigliamento necessariamente “femminile”.
L’Italia ha investito 3,5 milioni di euro nella prima fase del programma nazionale di esplorazione mineraria che servirà a trovare minerali critici alla transizione energetica e a quella digitale.
Il telescopio spaziale James Webb restringe le possibilità che l’esopianeta più famoso e studiato sia dotato di un’atmofera .
I cimiteri diventano rifugi inaspettati per specie a rischio, offrendo habitat preziosi in città sempre più cementificate .