NOTIZIE IN PRIMO PIANO
CULTURA
Atelier d'artista: Raffaele Minotto
di Francesca Boccaletto e Massimo Pistore
Uno spazio di creazione ampio e luminoso, all'interno di un palazzo storico della provincia di Padova, accoglie il lavoro quotidiano dell'artista. Lo studio diventa una matrioska che, a sua volta, contiene altri interni: silenziosi, svuotati della presenza umana (di cui però resta traccia), pieni di oggetti da ammirare. Il terzo episodio di Atelier d'artista è dedicato a Raffaele Minotto e alle sue stanze


SPAZIO SALUTE
Procrastinare fa male alla salute?
di Federica DʹAuria
Uno studio condotto da alcuni ricercatori del Karolinska Institutet suggeriscono che l’abitudine di procrastinare abbia un impatto negativo sulla salute sia fisica che mentale degli studenti universitari. Tuttavia, non è ancora chiaro se si tratti di un rapporto di causa-effetto o, piuttosto, di un circolo vizioso

SOCIETÀ
ChatGPT, a metà tra un assistente e uno stagista da sorvegliare
di Anna Cortelazzo
Non si può chiedere all'intelligenza artificiale di essere creativa, ma per ora chatGPT ha problemi anche a fornire informazioni corrette. Può diventare un buon assistente, purché si controlli il suo operato. Ne parliamo con Andrea Daniele Signorelli, giornalista ed esperto di intelligenza artificiale

CULTURA
Messi al museo dell’emigrazione italiana di Recanati, le reti del meticciato
di Valerio Calzolaio

SOCIETÀ
L’intelligenza artificiale ci sta (già) cambiando la vita
di Daniele Mont D'Arpizio
L’IA può essere il fulcro di una nuova rivoluzione tecnologica ma i rischi non mancano: anche per questo l’ateneo padovano partecipa assieme ai suoi Spin-off al prossimo World Artificial Intelligence Festival di Cannes

SCIENZA E RICERCA
Terremoto tra Turchia e Siria. L'analisi del geologo Giulio Di Toro
di Barbara Paknazar

SOCIETÀ
Eros e disabilità. I pregiudizi ancora da abbattere e l’importanza di un’educazione sessuale inclusiva
di Federica DʹAuria

CULTURA
La brigata dei bastardi
di Silvia Bencivelli
Una storia di fisici, di preparativi alla tremenda bomba atomica, di spie e di sabotaggi all'epoca della II guerra mondiale. È quella raccontata in "La brigata dei bastardi" di Sam Kean

SCIENZA E RICERCA
Dallo smalto dei denti nuove informazioni sulla dieta di Homo erectus
di Barbara Paknazar

SOCIETÀ
Giappone, corsa al riarmo e le strategie di vicinato con la NATO
di Andrea Gaiardoni
Dall'Europa all'Oriente: l'Alleanza atlantica cerca di consolidare le sue posizioni e le sue alleanze a Est. Il Giappone, che spinge verso un riarmo delle sue forze militari, diventa così il "fortino" della NATO in Oriente per cercare di contrastare i giochi strategici di Cina e Russia