NOTIZIE IN PRIMO PIANO

SCIENZA E RICERCA
Una nuova interfaccia neuro tecnologica con risvolti avveniristici
di Anna Cortelazzo
Per approfondire le capacità immaginative dei ratti, è stata utilizzata una nuova tecnologia che combina realtà virtuale e interfaccia cervello-macchina. La tecnica utilizzata è avveniristica, e può aprire nuovi scenari neuro tecnologici anche nel campo della salute pubblica. Ne abbiamo parlato con Giorgio Vallortigara, docente di neuroscienze all’università di Trento

SOCIETÀ
L'economia non osservata in Italia vale quasi 200 miliardi di euro
di Antonio Massariolo
Tra lavoro irregolare, economia sommersa, false dichiarazioni fiscali, ogni anno noi italiani ci “mangiamo” quasi 200 miliardi di euro. Una cifra che dovrebbe rientrare pienamente nell’economia regolare


SCIENZA E RICERCA
Il clima che vogliamo diventa un libro
di Redazione
Frutto del lavoro e dell'attenzione del magazine sul clima e sulla biodiversità, il libro "Il clima che vogliamo - ogni decimo di grado conta" affronta questi temi, intrecciando dati storici, racconti e prospettive future su una delle grandi crisi provocate dalla specie umana. In vendita online e nelle principali librerie

SOCIETÀ
Cop28: cos’è e cosa ci si aspetta dal Global Stocktake
di Francesco Suman
È lo strumento attuativo dell’accordo di Parigi con cui vengono aggiornati, ogni 5 anni, i piani climatici nazionali per raggiungere gli obiettivi globali. Alla Cop28 le parti stanno negoziando le parole da inserire nel documento finale: Phase-out o non phase-out? Questo è il (non) dilemma


MONDO SALUTE
In Salute. Quando i figli non arrivano
di Monica Panetto
Il desiderio di un figlio accomuna molte coppie, ma può accadere che il tempo passi e la gravidanza non inizi. Quando cominciare a preoccuparsi e a chi rivolgersi? Quali possono essere le cause? Ne parliamo con Valeria Savasi, vicepresidente della Società italiana di fertilità e sterilità

SOCIETÀ
Pregiudizi di genere. Il paradosso: più forti nei paesi ricchi e individualisti?
di Federica DʹAuria


CULTURA
Una "valentina" per Charles M. Schulz: vita, arte, sentimenti del creatore dei Peanuts
di Francesca Boccaletto
