NOTIZIE IN PRIMO PIANO
SCIENZA E RICERCA
L'editoriale. Elogio dell'inutilità
di Telmo Pievani
Da oggi all’università di Padova si celebra un doppio anniversario: gli 800 anni del nostro ateneo e i 100 dell’Unione matematica italiana. Grandi convegni, tra cui segnaliamo quello odierno sull'utilità delle conoscenze inutili

UNIVERSITÀ E SCUOLA
Sopra ogni altra libertà: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza
di Carlo Fumian

SOCIETÀ
Sudafrica. Nelle comunità più esposte ai disastri climatici aumenta il rischio di depressione
di Federica DʹAuria
Uno studio decennale condotto da alcuni studiosi dell’università di KwaZulu-Natal ha indagato la relazione tra l’esposizione cumulativa al rischio ambientale e la prima insorgenza della depressione tra gli abitanti del Sudafrica

SOCIETÀ
Combattere la mafia a trent'anni da Capaci
di Anna Cortelazzo
A 30 anni dalla strage di Capaci, ricordiamo l'anniversario con Simone Toffanin, attore e regista dello spettacolo teatrale "C'era una volta un giudice… anzi, no, due" che suggerisce di farci un esame di coscienza: al di là delle commemorazioni, cosa facciamo, in concreto, per combattere la mafia, e soprattutto la mentalità mafiosa, tutti gli altri giorni dell'anno?

SPAZIO SALUTE
In Salute. Xenotrapianto: una prospettiva per il futuro, ma il presente restano le donazioni
di Monica Panetto



SCIENZA E RICERCA
India e Pakistan nella morsa del caldo estremo. La crisi climatica mostra i suoi effetti
di Barbara Paknazar

SCIENZA E RICERCA
Peter Scholze: una medaglia Fields nel mondo della geometria p-adica
di Francesco Suman

UNIVERSITÀ E SCUOLA
Libertà e futuro: Padova inaugura il suo 800° anno accademico
di Daniele Mont D'Arpizio

SCIENZA E RICERCA
Il controverso ruolo della dopamina nella gratificazione
di Anna Cortelazzo
Da cosa dipende la nostra capacità di provare piacere? Non c'è ancora una risposta univoca, ma sicuramente un ruolo importante è ricoperto dalla dopamina, anche nel caso delle api. Ne parliamo con Giorgio Vallortigara, docente di neuroscienze all’università di Trento