NOTIZIE IN PRIMO PIANO

SCIENZA E RICERCA
Premio Nobel 2023 per la Fisiologia o Medicina a Karikò e Weissman
di Monica Panetto
Il premio Nobel 2023 per la Fisiologia o Medicina è stato assegnato a Katalin Karikò e Drew Weissman per le scoperte che hanno permesso lo sviluppo di vaccini efficaci a base di mRNA contro il Covid-19

SCIENZA E RICERCA
La percezione del tempo: quegli orologi che non mettiamo al polso
di Anna Cortelazzo

SOCIETÀ
I numeri del volontariato in Italia: i giovani ne sono il perno centrale
di Antonio Massariolo
Dai dati emerge una partecipazione giovanile ad associazioni non profit superiore alla media nazionale. Un fatto che abbatte i pregiudizi con cui troppo spesso vengono etichettati i giovani

CULTURA
Gio Ponti e la bellezza ritrovata
di Daniele Mont D'Arpizio ed Elisa Speronello
Il Bo Live presenta il video documentario sul restauro che ha riportato al primitivo splendore i lavori padovani del grande architetto e designer

CULTURA
A Gualdo Tadino il primo museo italiano dell’emigrazione, regionale e nazionale
di Valerio Calzolaio

SCIENZA E RICERCA
Per salvare gli ambienti costieri è urgente limitare il riscaldamento globale
di Barbara Paknazar

CULTURA
Monumenti dimenticati e politica vaticana della memoria: l’Ara pacis mundi di Medea
di Alessandro Santagata


SOCIETÀ
Net Zero Roadmap, la tabella di marcia della IEA verso la neutralità climatica
di Francesco Suman
L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha aggiornato il documento del 2021, Net Zero by 2050, diventato uno dei più autorevoli rapporti sulla transizione energetica. Rinnovabili, efficientamento, elettrificazione, taglio delle emissioni di metano sono i pilastri di un percorso globale ma differenziato


SOCIETÀ
Con il Pnrr si sta provando a rendere i porti meno inquinanti
di Antonio Massariolo
Il bando “Green Ports” vale 270 milioni di euro e il completamento dei lavori dovrebbe avvenire entro il 2025. Ci sono però già dei ritardi.