NOTIZIE IN PRIMO PIANO

CULTURA
Salute del libro: un calo fisiologico nel 2022
di Valentina Berengo
Si è tenuta ieri mattina la giornata di chiusura della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri in cui l’Associazione Italiana Editori rende noti i dati sulla vendita dei libri con riferimento all'anno appena passato: Riccardo Franco Levi, presidente dell’AIE, parla di “calo fisiologico” nel riferirsi a quel -2.3% di copie vendute in meno rispetto al 2021


CULTURA
Il più recente museo italiano: il Museo Nazionale dell’emigrazione a Genova
di Valerio Calzolaio
Il Museo nazionale dell'emigrazione italiana di Genova non ospita oggetti collezionati ma le storie di tanti migranti, attraverso cui far conoscere l'emigrazione italiana e cosa ha significato

SPAZIO SALUTE
In Salute. Papilloma virus, vaccino a dose singola e importanza dell’informazione
di Monica Panetto

SCIENZA E RICERCA
Il nuovo Global Environment Outlook
di Sofia Belardinelli
Uno sguardo al processo scientifico che porterà alla pubblicazione del GEO-7, il nuovo Rapporto ambientale dell’UNEP, con Lorenzo Ciccarese, Co-chair dei lavori

SOCIETÀ
Enrico Catellani: un ricordo nel giorno della memoria 2023
di Antonella De Robbio
Settantotto anni fa venivano ritrovati i corpi senza vita del grande studioso e della moglie, vittime della discriminazione e dell’odio razzista


SOCIETÀ
La nuova bozza del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
di Francesco Suman


SCIENZA E RICERCA
Il nostro cervello ha la sindrome di Peter Pan? Forse è questo a renderlo speciale
di Federica DʹAuria


SCIENZA E RICERCA
Solo 90 secondi dalla fine. Un momento di pericolo senza precedenti
di Alessandro Pascolini