NOTIZIE IN PRIMO PIANO

SOCIETÀ
I dati sul PNRR sono ancora aggiornati al dicembre 2021
di Antonio Massariolo
In Italia la trasparenza sui dati del PNRR è ancora troppo bassa. Le ultime informazioni rilasciate nel portale Italia Domani, quello dedicato all'informazione sul piano, sono ancora aggiornate al 31 dicembre 2021

SCIENZA E RICERCA
L’Ultimo massimo glaciale ha plasmato geni e culture degli antichi europei
di Federica DʹAuria

SCIENZA E RICERCA
Il difficile adattamento delle piante alpine rare al cambiamento climatico
di Barbara Paknazar
Una ricerca condotta dal dipartimento Dafnae dell'università di Padova e dalla Fondazione museo civico di Rovereto ha indagato la risposta della flora alpina all'aumento delle temperature, scoprendo che le specie autoctone rare hanno maggiori difficoltà a migrare verso altitudini più elevate. L'intervista a Costanza Geppert e Lorenzo Marini

CULTURA
Morin: evitiamo una guerra mondiale, sarebbe peggio della precedente
di Valerio Calzolaio
Edgar Morin ha centouno anni. Potrebbe essere definito come un eccellente studioso “straordinario”, non accademico e non etichettabile, fra i più stimati e influenti al mondo

SOCIETÀ
L’argentina e gli spettri del passato tra crisi e inflazione a tripla cifra
di Andrea Gaiardoni

MONDO SALUTE
In Salute. Intelligenza artificiale in medicina: buone prospettive ma studi ancora poco solidi
di Monica Panetto

CULTURA
Atelier d'artista: Lisa Grassivaro
di Francesca Boccaletto e Massimo Pistore
Per il sesto episodio della serie ci spostiamo in un atelier di oreficeria contemporanea in un palazzo padovano del Trecento. Ospizio per i pellegrini in un lontano passato, panificio negli anni Cinquanta del secolo scorso, oggi è lo studio di una artista del gioiello



SOCIETÀ
La trasformazione del lavoro. Lo smart working tra arretratezze e opportunità
di Marco Boscolo


SCIENZA E RICERCA
Polpi e soft robotics: dai modelli matematici al cuore ibrido biocompatibile
di Monica Panetto
