NOTIZIE IN PRIMO PIANO

CULTURA
"La follia. Le storie, i luoghi": al Musme una mostra contro i pregiudizi
di Monica Panetto e Barbara Paknazar
Luoghi e persone: sono queste le due direttrici attraverso le quali si snoda la mostra in corso al Museo di storia della Medicina a Padova fino al 31 maggio


CULTURA
I libri non si leggono: si ascoltano
di Valentina Berengo
Ormai è un dato di fatto: esce un libro in libreria e contestualmente lo troviamo “ascoltabile” sulle piattaforme tipo Audible, Storytel, Spotify, Google Play Libri eccetera. E l'Associazione Italiana Editori nella consueta conferenza di inizio anno ha fatto sapere che il dato sulle vendite di audiolibri del 2022 è in crescita del 4,2%. Abbiamo parlato del fenomeno, in forte aumento, dell'ascolto di audiolibri con Paola Ergi della casa di produzione Goodmood e con Alberto Onofrietti, il più ascoltato attore e doppiatore di Audible


CULTURA
Il più recente museo italiano: il Museo Nazionale dell’emigrazione a Genova
di Valerio Calzolaio
Il Museo nazionale dell'emigrazione italiana di Genova non ospita oggetti collezionati ma le storie di tanti migranti, attraverso cui far conoscere l'emigrazione italiana e cosa ha significato

SPAZIO SALUTE
In Salute. Papilloma virus, vaccino a dose singola e importanza dell’informazione
di Monica Panetto

SCIENZA E RICERCA
Il nuovo Global Environment Outlook
di Sofia Belardinelli
Uno sguardo al processo scientifico che porterà alla pubblicazione del GEO-7, il nuovo Rapporto ambientale dell’UNEP, con Lorenzo Ciccarese, Co-chair dei lavori

SOCIETÀ
Enrico Catellani: un ricordo nel giorno della memoria 2023
di Antonella De Robbio
Settantotto anni fa venivano ritrovati i corpi senza vita del grande studioso e della moglie, vittime della discriminazione e dell’odio razzista


SOCIETÀ
La nuova bozza del Piano nazionale di adattamento ai cambiamenti climatici
di Francesco Suman
