
di Federica DʹAuria
È lecito utilizzare l’intelligenza artificiale nella scrittura di un articolo scientifico? Nature ha di recente pubblicato i risultati di un sondaggio a riguardo. Ma i pareri sono discordanti
di Sara Urbani
Sempre meno giovani desiderano possedere un’auto: tra costi elevati, maggiore attenzione all’ambiente e nuove abitudini urbane, cresce la scelta di car sharing, noleggio e mezzi pubblici.
di Monica Panetto
di Francesca Boccaletto
di Massimo Pistore Antonio Massariolo Francesca Boccaletto
Tutti i grandi fiumi partono da dei piccoli torrenti. La loro gestione è tanto complessa quanto fondamentale per prevenire alluvioni con conseguenti disastri. Sono proprio i torrenti i protagonisti della terza puntata della serie Dolomiti
di Francesco Suman
Dopo l'invasione russa dell'Ucraina il prezzo del gas era salito alle stelle. Ma perché era salito anche quello delle bollette elettriche? Cerchiamo di capire i meccanismi di mercato che stabiliscono il prezzo dell’energia elettrica
di Andrea Gaiardoni
di Sara Segantin
La popolazione indigena degli U'wa, che vive tra le montagne della Colombia, ha vinto un'importante battaglia contro lo Stato e le compagnie del petrolio. Ma la lotta non è conclusa e la difesa dei diritti indigeni e dell'ambiente richiede ancora un enorme impegno
di Mattia Sopelsa
Il sistema di controllo dello spazio aereo italiano è affidato all'Enav, l'ente nazionale di assistenza al volo: suo il compito, attraverso le infrastrutture radar, di comunicazione e il personale, di fare in modo che sopra i cieli del nostro Paese il traffico aereo sia gestito in modo sicuro e corretto
di Giulia Granzotto
Cosa succede quando i volti (anche e soprattutto nell'arte) vengono celati alla vista? Lo racconta la mostra ospitata dalla Fondazione Alberto Peruzzo di Padova
di Monica Panetto
In questa stagione spiagge, piscine, parchi sono i luoghi più frequentati da bambini e bambine. Le alte temperature estive però, l'esposizione al sole, il movimento richiedono delle accortezze, delle buone pratiche che è bene osservare per la salute dei più piccoli. Ne abbiamo parlato con Rino Agostiniani della Società italiana di pediatria
di Maria Esposito
Quali conseguenze determina l'inquinamento acustico sugli animali? Ne abbiamo parlato con la ricercatrice Marta Picciulin, che c ha illustrato le strategie e gli strumenti che utilizzano per ridurne l'impatto negativo.