SOCIETÀ

Come sarà l’Italia nel 2050? Una società che cambia volto

di Sara Urbani

Le nuove previsioni demografiche dell’Istat raccontano un Paese sempre più anziano, con meno figli e famiglie sempre più piccole.

CULTURA

Quando Padova aprì le sue aule agli ebrei

di Daniele Mont D'Arpizio

©Fondazione Lucio Fontana, Milano, by SIAE 2025
CULTURA

Le ceramiche di Lucio Fontana e quella passione (senza fine) per la materia

di Francesca Boccaletto

Non di soli tagli sulla tela vive l’arte di Lucio Fontana. La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia accoglie la prima monografica, in ambito museale, dedicata alla opere in ceramica dell’artista argentino: una produzione meno nota, ma non secondaria, che lo accompagnò per tutta la vita

SOCIETÀ

Green to Grey. Un’idea audace: garantire personalità giuridica al lago di Garda

di Marco Boscolo Benedetta Pagni Elisabetta Tola

Intervento
MONDO SALUTE

In Salute. Fegato: il futuro dei trapianti è fuori dal corpo

di Monica Panetto Massimo Pistore

Nonostante l’Italia sia il secondo Paese in Europa per donazioni, rimane ancora uno scarto tra richiesta di trapianto e disponibilità di organi. Per incrementare le risorse sono state messe a punto tecniche di vario tipo, e ora i ricercatori guardano anche alla cura del fegato fuori dal corpo

SCIENZA E RICERCA

Chi nasce tondo può invecchiare quadrato?

di Federica DʹAuria

PROSSIMI APPUNTAMENTI

disclaimer

EVENTO IN PRIMO PIANO

Disclaimer. Ultime avvertenze prima della rivoluzione

icone calendario
QUANDO
14 OTTOBRE
icone marker
DOVE
Aula Magna di Palazzo del Bo Via VIII Febbraio 2, Padova
AI

EVENTO IN PRIMO PIANO

Diritto, etica e intelligenza artificiale

icone calendario
QUANDO
15 OTTOBRE
icone marker
DOVE
Sala consiliare della Provincia a Palazzo Santo Stefano
visi

EVENTO IN PRIMO PIANO

Scenari futuri del Servizio civile

icone calendario
QUANDO
16 OTTOBRE
icone marker
DOVE
Aula Nievo di Palazzo del Bo Via VIII Febbraio, 2 - Padova

EVENTO IN PRIMO PIANO

Uni-incontri: musica e spiritualità

icone calendario
QUANDO
17 OTTOBRE
icone marker
DOVE
Sala dei Giganti, Palazzo del Liviano Piazza Capitaniato 5, Padova
Mostra tutti gli appuntamenti
CULTURA

“La grande saggezza”, fotografie per il pianeta

di Francesca Boccaletto

Cristina Mittermeier è biologa marina, fotografa, attivista, co-fondatrice di SeaLegacy per la tutela degli oceani. I suoi scatti sono esposti alle Gallerie d’Italia a Vicenza: dalla fauna selvatica alle popolazioni indigene, bellezza e vulnerabilità di una natura in trasformazione

Un "cervello" dell'AI
SOCIETÀ

Italia, approvata la prima legge sull'IA

di Mattia Sopelsa

Una normativa che integra l’AI Act europeo, fissando regole per l’uso dell’intelligenza artificiale in Italia tra tutela dei diritti e sviluppo tecnologico .

chip
SCIENZA E RICERCA

Il calcolo in parallelo del computer quantistico

di Francesco Suman

Il computer impossibile di Giuliano Benenti, Guido Casati e Simone Montangero (Raffaello Cortina Editore, 2025) conduce per mano il lettore, passo dopo passo, in un mondo fatto non di bit normali, ma di bit quantistici .

isole svalbard, golfo e ghiacci
SCIENZA E RICERCA

L’anomalo scioglimento dei ghiacci nelle Svalbard

di Sofia Belardinelli

Le ondate di calore nell’Artico dell’estate 2024 sono state un evento estremo rarissimo, ma che potrebbe diventare la normalità nei prossimi decenni .

CULTURA

Le voci riemerse dal silenzio delle donne di Pompei

di Daniele Mont D'Arpizio

SOCIETÀ

Serve una nuova Energia per l’Italia

di Francesco Suman

© 2025 Università di Padova
Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
Registrazione presso il Tribunale di Padova n. 2097/2012 del 18 giugno 2012